Cerca

Attualità

Ryanair lancia tre nuove rotte da Torino per il Sud: vola a partire da 19,99 euro

Ryanair vuole espandersi: ecco come eliminare l'addizionale sui biglietti

Tre nuove destinazioni Ryanair da Torino Caselle: ecco dove volare!

Tre nuove destinazioni Ryanair da Torino Caselle: ecco dove volare!

Da oggi, lunedì 11 novembre 2024, i torinesi potranno godere di tre nuove rotte Ryanair dall’aeroporto di Torino Caselle verso Crotone, Reggio Calabria e Salerno Costa d’Amalfi. Con queste aggiunte, la compagnia low-cost irlandese porta a 30 il numero totale di destinazioni raggiungibili da Torino, consolidando la sua presenza nello scalo piemontese. Per festeggiare, Ryanair ha lanciato una promozione speciale per tre giorni: biglietti a partire da 19,99 euro.

Ryanair, leader a Torino

Ryanair si conferma la compagnia più forte a Torino, rappresentando il 50% del traffico passeggeri dell’aeroporto. Dei 4,7 milioni di passeggeri previsti nel 2024, ben 2,4 milioni hanno volato su un volo Ryanair. La compagnia ha investito significativamente a Caselle, con una base che ospita due aeromobili e un investimento di 200 milioni di dollari, garantendo 1.800 posti di lavoro.

L’appello alla Regione Piemonte

Con un ruolo così rilevante a Torino, Ryanair ha lanciato un appello alla Regione Piemonte e al Governo italiano per eliminare l’addizionale municipale di 6,5 euro, una tassa applicata su ogni biglietto. Ryanair invita la Regione Piemonte a seguire l’esempio di Friuli Venezia Giulia e Calabria, che sono riuscite a rimuovere la tassa per favorire la competitività e la crescita del traffico aereo.

Per eliminare l’addizionale, la compagnia suggerisce due possibili soluzioni: una pressione politica sul Governo per eliminare la tassa dalla legge di bilancio, o la copertura dell’importo stimato di 15 milioni di euro attraverso fondi regionali. In cambio, Ryanair è pronta a rafforzare ulteriormente la propria presenza a Torino, rendendo lo scalo più conveniente per i passeggeri. Fabrizio Francioni, responsabile comunicazione Ryanair, ha espresso l’auspicio di un incontro imminente con l’amministrazione regionale per approfondire questi temi.

Il sostegno del Comune e l’importanza di Torino Airport

Sul fronte istituzionale, Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, ha recentemente sollecitato un maggiore impegno per lo sviluppo dell’aeroporto di Torino: “Il 2024 è di nuovo un anno in crescita. Lo era stato il 2022 e il 2023. L’aeroporto di Torino ha saputo ritornare ai livelli di traffico pre-Covid meglio di altri aeroporti. Tutto tende a una chiusura del 2024 con 4,7 milioni di passeggeri, in crescita rispetto ai 4,5 dello scorso anno.”

STEFANO LO RUSSO SINDACO TORINO

Paolo Papale, di Torino Airport, ha commentato positivamente le dichiarazioni del sindaco, sottolineando come “Lo sviluppo dell’aeroporto ha estrema necessità di un intervento da parte degli enti pubblici perché venga fatta una promozione territoriale.”

Un futuro di opportunità

L’espansione di Ryanair e l’eliminazione dell’addizionale municipale potrebbero dare un ulteriore slancio al turismo e al commercio, rendendo Torino un nodo sempre più centrale per i viaggiatori nazionali e internazionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori