AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
27 Novembre 2024 - 16:02
Andrea Accorsi e Andrea Dei: sullo sfondo il Municipio di Venaria Reale
Fino a poco tempo fa condividevano gli stessi scranni della maggioranza consiliare. Ma oggi i consiglieri comunali Andrea Dei e Andrea Accorsi, ora nel Gruppo Misto, hanno intrapreso un percorso all’opposizione.
Ed è evidente, dunque, come le critiche mosse da chi fino a ieri sedeva al tuo fianco facciano più male.
Per i due consiglieri, l’amministrazione del sindaco Fabio Giulivi si trova in uno stato di caos evidente, incapace di garantire una gestione politica stabile e trasparente.
Fabio Giulivi sindaco di Venaria Reale
«Il caos è ormai evidente», affermano Dei e Accorsi, puntando il dito contro la difficoltà della maggioranza nel mantenere il numero legale durante le sedute del consiglio comunale. «Tornare in Consiglio a spese dei contribuenti venariesi è l’ennesima dimostrazione di un’amministrazione che fa acqua da tutte le parti», aggiungono.
Il riferimento è alle ultime sedute consiliari, dove i numeri hanno costretto i consiglieri a riunirsi per due serate di seguito.
Non mancano poi le critiche alla scarsa trasparenza della giunta. «Gli assessori rispondono solo parzialmente alle interrogazioni, violando il principio di chiarezza che dovrebbe essere garantito ai cittadini», accusano i consiglieri. In particolare, l’atteggiamento dell’assessore Federico, che si sarebbe più volte sottratto al confronto sulle questioni legate al commercio, solleva perplessità. «Le mozioni vengono trattate in modo superficiale e senza il necessario approfondimento», spiegano.
Uno dei temi più critici resta quello della salute. Secondo i consiglieri, il Polo Sanitario di Via Don Sapino ha subito nei mesi estivi una drastica riduzione dei servizi specialistici e un preoccupante allungamento delle liste di attesa. «Il silenzio del Sindaco, che detiene la delega alla salute, è inaccettabile. La sua indifferenza verso i problemi reali che affliggono la comunità è un segnale di grave disinteresse», affermano.
Nonostante le difficoltà, la pressione dell’opposizione ha prodotto alcuni risultati. È recente, infatti, la destinazione di 104.000 euro per il ripristino della caldaia della scuola Don Milani, grazie a una mozione presentata dai consiglieri Dei, De Candia e Accorsi. Tuttavia, secondo l’opposizione, questo intervento rappresenta solo un tampone momentaneo. «Le scuole e le palestre continuano a versare in condizioni precarie. Serve un piano organico per il sistema scolastico, non interventi sporadici e privi di visione a lungo termine».
A chiudere, Dei e Accorsi lanciano un appello alla cittadinanza: «Continueremo a fare pressione affinché i cittadini ottengano le risposte che meritano. Venaria ha bisogno di un’amministrazione che lavori con trasparenza e responsabilità, non di una giunta che agisce solo sotto la spinta delle critiche».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.