AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Novembre 2024 - 10:37
A Caluso la viabilità è un incubo, ecco tutte le tappe del piano di ripristino
La questione legata alla strada provinciale 595 e ai problemi di via Martiri della Libertà è arrivata al centro del dibattito durante il consiglio comunale di Caluso, tenutosi lunedì 25 novembre. L'interrogazione presentata dalla minoranza "Caluso per un futuro comune" ha sollecitato chiarimenti e interventi urgenti sulla viabilità, compromessa dai lavori sulla statale 26, dal traffico pesante e dalla mancanza di manutenzione.
La sindaca Mariuccia Cena ha fornito un quadro dettagliato sulla situazione, illustrando gli sviluppi legati alla riapertura della circonvallazione di Arè e il complesso passaggio di competenze tra il Comune, Città metropolitana, Anas e Rfi.
Completamento dei lavori sulla circonvallazione
La sindaca ha spiegato che i lavori sulla circonvallazione di Arè da parte di Anas dovrebbero concludersi entro la fine di gennaio 2025, con un'ipotesi ottimistica per metà mese. Tuttavia, il completamento definitivo del manto stradale, noto come "tappetino", è previsto per marzo-aprile, a strada già aperta al traffico.
Parallelamente, Rfi dovrebbe ultimare la bretella tra Arè e la circonvallazione, necessaria per il completamento della pista ciclopedonale.
Strada Provinciale 595
Passaggi di competenze sulla viabilità
Una volta terminati i lavori, inizieranno le cessioni delle competenze:
Sistemazione di via Martiri
La strada di via Martiri della Libertà, inclusi i marciapiedi, sarà ripristinata a carico di Smat prima di essere ceduta ufficialmente al Comune. Su questo punto, la sindaca Cena ha assicurato che tutte le parti coinvolte verranno sollecitate a rispettare le tempistiche.
Il capogruppo di minoranza, Giuseppe Ferrero, ha espresso forti critiche, sottolineando la necessità di un intervento anticipato. "Via Martiri è in condizioni precarie da troppo tempo, inclusi i marciapiedi. Si sarebbe dovuto agire prima," ha dichiarato Ferrero, ribadendo l'urgenza di accelerare i lavori per garantire sicurezza e decoro urbano.
Il consiglio comunale ha messo in evidenza la complessità della gestione della viabilità, legata a molteplici enti e al coordinamento tra i lavori in corso. La promessa della sindaca di una maggiore pressione su Smat e altre istituzioni sembra dare speranza, ma i tempi restano lunghi e il traffico pesante continua a gravare sulle strade locali.
Per i cittadini di Caluso, la soluzione ai problemi della viabilità rappresenta una priorità non solo per la sicurezza, ma anche per il miglioramento della qualità della vita nel territorio. Sarà cruciale monitorare i prossimi passi e assicurarsi che le promesse trovino riscontro nei fatti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.