Cerca

Politica

Un sindaco di 15 anni e un consiglio di ragazzi: rivoluzione a Villareggia! (FOTO)

Il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Villareggia si insedia con entusiasmo: nuove generazioni pronte a trasformare il futuro della comunità

Un sindaco di 15 anni

Un sindaco di 15 anni e un consiglio di ragazzi: rivoluzione a Villareggia!

Domenica 17 novembre è stata una giornata speciale per Villareggia, dove si sono tenute le elezioni del primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR). L’iniziativa, che ha coinvolto 26 giovani residenti del comune, ha dato vita a un nuovo organo rappresentativo, destinato a dare voce alle nuove generazioni, dalla 3ª elementare alla 5ª superiore.

La mattinata è stata dedicata alle votazioni, seguite dall’insediamento ufficiale del CCRR nella sala consiliare del municipio. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Fabrizio Salono, la consigliera comunale Laura Giolito e il vice sindaco Lina Gianetto, che hanno espresso grande entusiasmo per il progetto.

“Il consiglio dei giovani rappresenta una risorsa preziosa di idee per migliorare la comunità di Villareggia”, ha sottolineato Laura Giolito. Anche il vice sindaco Gianetto ha garantito il pieno supporto dell’amministrazione comunale, affermando: “Siamo pronti a sostenere tutte le iniziative del CCRR per rendere il nostro paese sempre più accogliente”.

I giovani protagonisti del cambiamento

Guidati dalla facilitatrice Sara Vallero, i membri del CCRR hanno già individuato i propri ambiti di interesse, dimostrando grande entusiasmo e proattività:

  • Cecilia Gianetto (14 anni): si dedicherà alle attività per i bambini.
  • Marta Forloni (13 anni): avrà il ruolo di responsabile per la cultura.
  • Sara Forloni (15 anni): neo eletta sindaca dei ragazzi, si impegnerà per rappresentare tutti i giovani e migliorare Villareggia.
  • Matilde Carra (12 anni): collaborerà con l’oratorio per iniziative comuni.
  • Desirè Nikita (13 anni): lavorerà per organizzare attività extrascolastiche.
  • Lorenzo Gastaldi (13 anni): si occuperà di eventi sportivi.
  • Sebastiano Corenati (13 anni): curerà feste e momenti di socializzazione.
  • Martina Tibi (13 anni): si concentrerà sulle strutture sportive.

Il 20 novembre, il CCRR di Villareggia ha aderito alla Rete Nazionale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi... Spazio alla Gentilezza, un’iniziativa del progetto Costruiamo Gentilezza, promosso dall’Associazione Cor et Amor. Questo passo rafforza l’impegno dei giovani consiglieri nel promuovere il valore della gentilezza come fondamento per migliorare il benessere della comunità.

Con l’insediamento del CCRR, Villareggia ha avviato un percorso che mira a coinvolgere le nuove generazioni nel processo decisionale e a incoraggiare il loro contributo attivo. Come ha spiegato la facilitatrice Sara Vallero, “Questo consiglio nasce per dare una voce ai giovani e creare un gruppo capace di apportare idee nuove alla comunità. È un’opportunità unica per crescere e fare la differenza”.

L’entusiasmo delle famiglie e il supporto dell’amministrazione comunale fanno ben sperare in un futuro in cui il CCRR possa rappresentare una vera forza propulsiva per Villareggia, unendo innovazione, gentilezza e partecipazione.

I membri del CCRR hanno già individuato i propri ambiti di interesse

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori