AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
25 Novembre 2024 - 11:09
Un sindaco di 15 anni e un consiglio di ragazzi: rivoluzione a Villareggia!
Domenica 17 novembre è stata una giornata speciale per Villareggia, dove si sono tenute le elezioni del primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR). L’iniziativa, che ha coinvolto 26 giovani residenti del comune, ha dato vita a un nuovo organo rappresentativo, destinato a dare voce alle nuove generazioni, dalla 3ª elementare alla 5ª superiore.
La mattinata è stata dedicata alle votazioni, seguite dall’insediamento ufficiale del CCRR nella sala consiliare del municipio. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Fabrizio Salono, la consigliera comunale Laura Giolito e il vice sindaco Lina Gianetto, che hanno espresso grande entusiasmo per il progetto.
“Il consiglio dei giovani rappresenta una risorsa preziosa di idee per migliorare la comunità di Villareggia”, ha sottolineato Laura Giolito. Anche il vice sindaco Gianetto ha garantito il pieno supporto dell’amministrazione comunale, affermando: “Siamo pronti a sostenere tutte le iniziative del CCRR per rendere il nostro paese sempre più accogliente”.
Guidati dalla facilitatrice Sara Vallero, i membri del CCRR hanno già individuato i propri ambiti di interesse, dimostrando grande entusiasmo e proattività:
Il 20 novembre, il CCRR di Villareggia ha aderito alla Rete Nazionale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi... Spazio alla Gentilezza, un’iniziativa del progetto Costruiamo Gentilezza, promosso dall’Associazione Cor et Amor. Questo passo rafforza l’impegno dei giovani consiglieri nel promuovere il valore della gentilezza come fondamento per migliorare il benessere della comunità.
Con l’insediamento del CCRR, Villareggia ha avviato un percorso che mira a coinvolgere le nuove generazioni nel processo decisionale e a incoraggiare il loro contributo attivo. Come ha spiegato la facilitatrice Sara Vallero, “Questo consiglio nasce per dare una voce ai giovani e creare un gruppo capace di apportare idee nuove alla comunità. È un’opportunità unica per crescere e fare la differenza”.
L’entusiasmo delle famiglie e il supporto dell’amministrazione comunale fanno ben sperare in un futuro in cui il CCRR possa rappresentare una vera forza propulsiva per Villareggia, unendo innovazione, gentilezza e partecipazione.
I membri del CCRR hanno già individuato i propri ambiti di interesse
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.