Cerca

Attualità

Villareggia e Tavagnasco protagonisti in Italia: conquistano il mondo con i fiori!

La bellezza dei fiori e l’impegno per un ambiente migliore premiano due comuni piemontesi: Villareggia rappresenterà l’Italia nel prestigioso “Communities in Bloom 2025”, mentre Tavagnasco è premiato per il coinvolgimento cittadino.

Villareggia e Tavagnasco

Villareggia e Tavagnasco protagonisti in Italia: conquistando il mondo con i fiori!

La comunità di Villareggia è destinata a portare l’eccellenza italiana oltre i confini nazionali: sarà infatti uno dei due comuni che rappresenteranno il Paese al concorso mondiale “Communities in Bloom” del 2025, un prestigioso evento internazionale che celebra l’impegno civico e la valorizzazione del verde urbano. L’annuncio è stato fatto durante il meeting nazionale di Asproflor, ospitato nell’ambito dell’EIMA International a Bologna, una delle fiere più importanti per il settore florovivaistico.

L’impegno di Villareggia per la cura del paesaggio urbano e la promozione della cultura del “verde” è stato sottolineato da Sergio Ferraro, presidente di Asproflor, che ha elogiato le amministrazioni locali come quella di Villareggia per il loro contributo a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso un’attenta cura degli spazi pubblici e delle fioriture.

“Questo riconoscimento internazionale è un orgoglio per il nostro paese e una grande responsabilità,” ha dichiarato un portavoce del Comune, che spera di poter valorizzare ancora di più il territorio attraverso questa opportunità.

Tavagnasco: una comunità unita per il bene comune

Anche Tavagnasco, un piccolo centro del Canavese, ha ricevuto un importante riconoscimento da Asproflor all’EIMA International: il Diploma Partecipazione dei Cittadini, assegnato alle realtà che hanno saputo coinvolgere attivamente la propria popolazione nella cura e gestione del verde pubblico.

Villareggia e Tavagnasco guardano al futuro

Grazie a iniziative comunitarie che hanno portato cittadini di tutte le età a collaborare, Tavagnasco si distingue come un esempio virtuoso di coesione sociale e attenzione all’ambiente.

“È un risultato che premia il lavoro di un’intera comunità,” commenta il sindaco di Tavagnasco. "Ognuno ha dato il proprio contributo, e vedere il nostro comune riconosciuto a livello nazionale per questo è una grande soddisfazione." Attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini nella gestione del verde, Tavagnasco ha mostrato che anche i piccoli comuni possono avere un impatto significativo sul loro territorio.

Il ruolo di Asproflor e il futuro del florovivaismo in Italia

L’associazione Asproflor, promotrice del circuito “Comuni Fioriti”, ha sottolineato l’importanza del verde pubblico e delle fioriture come strumenti di valorizzazione urbana e benessere sociale. Asproflor supporta i comuni italiani, soprattutto quelli più piccoli e con risorse limitate, fornendo consulenze e strumenti per migliorare la qualità del verde urbano. La collaborazione con UNCEM è stata un ulteriore motore di sviluppo per i piccoli centri montani, che possono ora accedere a risorse e buone pratiche per la gestione sostenibile degli spazi pubblici.

L’esperienza dell’EIMA International si chiude così con un successo per Villareggia e Tavagnasco, due realtà che dimostrano come la cura per il verde urbano e il coinvolgimento della comunità possano trasformare un piccolo comune in un modello di sostenibilità e bellezza per tutta la nazione.

Villareggia e Tavagnasco guardano ora al futuro, portando avanti i loro progetti di riqualificazione e promozione del territorio e puntando a coinvolgere ancora più cittadini in questa missione di crescita condivisa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori