Cerca

Attualità

Torino Caselle inaugura la stagione invernale con nuove rotte e collegamenti potenziati

Nuove opportunità di viaggio, sia per il traffico turistico che per quello business

Torino Caselle

Volo Ryanair all'aeroporto di Torino Caselle

Siamo ancora in autunno, ma all’aeroporto di Torino Caselle è già scattata la stagione invernale. Quest'anno, la programmazione invernale si arricchisce con interessanti novità che rafforzano i collegamenti aerei e offrono nuove opportunità di viaggio, sia per il traffico turistico che per quello business.

Una delle novità più rilevanti è l'introduzione dei voli quotidiani per Istanbul operati da Turkish Airlines. Questo collegamento garantirà una connessione stabile con la Turchia per tutto l'inverno, permettendo a Torino di rimanere vicina al Medio Oriente e all'Asia, grazie all'ampio network offerto dalla compagnia turca. Ma non è tutto: anche il Sud Italia sarà più accessibile, grazie ai voli di Ryanair che collegheranno Torino con Salerno, Reggio Calabria e Crotone. Questi voli rappresentano una risposta alla domanda crescente di collegamenti interni, facilitando gli spostamenti anche durante il periodo invernale.

A partire dal 19 dicembre, in concomitanza con l'inizio delle festività natalizie, verrà riattivata anche la tratta per Comiso operata da Volotea, che collegherà il Piemonte alla Sicilia, agevolando il flusso di viaggiatori verso il Sud Italia durante uno dei periodi più affollati dell'anno.

L'aeroporto di Torino Caselle

Come da tradizione, l’aeroporto di Torino Caselle si prepara anche ad accogliere i numerosi turisti appassionati di sci provenienti da tutta Europa, che scelgono il Piemonte come meta invernale per godere delle sue rinomate piste. Le cosiddette ski-route sono state confermate anche quest’anno, con Ryanair che servirà voli da città come Birmingham, Bristol, Belfast, Shannon, Manchester e London Luton.

In aggiunta, altre rotte di linea saranno operative, aumentando la connettività del Piemonte con il resto d’Europa: Varsavia (in Polonia) sarà collegata con voli di Wizz Air, mentre il Regno Unito vedrà partenze da Birmingham, Edimburgo e Manchester grazie ai servizi di Jet2.com e Jet2holidays. Anche easyJet offrirà diverse opzioni con voli da Bristol, Londra Gatwick, Londra Luton e Manchester.

È atteso inoltre un aumento del flusso di sciatori che arriveranno in Piemonte a bordo dei cosiddetti charter della neve, voli speciali dedicati a chi desidera trascorrere le vacanze sugli sci nelle località alpine piemontesi. Questi voli charter rappresentano un'opportunità importante per il turismo invernale, sostenendo l'economia delle aree montane e rafforzando il ruolo del Piemonte come destinazione sciistica di primo piano.

L'aeroporto di Torino Caselle conferma così il suo impegno a offrire una rete di collegamenti ampia e accessibile, che risponde alle esigenze sia dei residenti che dei turisti, contribuendo a mantenere la regione ben collegata e facilmente raggiungibile durante tutto l'anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori