AGGIORNAMENTI
Cerca
Panico in aereo
03 Ottobre 2024 - 12:07
Panico all’aeroporto di Brindisi questa mattina, quando un motore di un volo Ryanair diretto a Torino ha preso fuoco, costringendo l'aereo a interrompere il decollo. Il dramma si è verificato intorno alle 8:30, con 184 passeggeri già a bordo, pronti per un volo che non è mai iniziato.
Il velivolo, con le cinture dei passeggeri allacciate e il pilota che aveva già avviato la fase di rullaggio verso la pista, ha visto il motore destro esplodere in una fiammata improvvisa. A bordo, lo scenario da incubo si è materializzato per un istante, ma fortunatamente il pilota ha fermato immediatamente l'aereo.
Le operazioni di emergenza sono state rapide: tutti i passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli d’emergenza e portati a bordo pista in sicurezza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dell’aeroporto, che hanno domato il principio d’incendio senza ulteriori complicazioni.
Nonostante lo spavento, non si sono registrati feriti, ma l'aeroporto del Salento è stato temporaneamente chiuso per consentire le operazioni di bonifica e garantire la sicurezza.
L’incidente, seppur risolto senza danni gravi, ha creato minuti di panico per i passeggeri e l’intero staff a bordo. Ancora da chiarire le cause dell’incendio che ha coinvolto il motore destro del velivolo.
I viaggiatori, destinati a Torino, attendono ora aggiornamenti sul ripristino dei voli e sulla riprogrammazione del loro viaggio.
Solo pochi giorni fa un altro incidente
Visualizza questo post su Instagram
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.