AGGIORNAMENTI
Cerca
Concorso
04 Novembre 2024 - 12:18
Concorso “Spendi e Vinci” a Borgo Vittoria: premi e sorpresa finale per il quartiere di Torino
Nel cuore pulsante di Torino, il quartiere Borgo Vittoria si prepara a vivere un periodo di entusiasmo e partecipazione grazie al concorso “Spendi e Vinci”. Un'iniziativa che non solo promette premi accattivanti, ma che mira anche a rivitalizzare il commercio locale, coinvolgendo ben 54 commercianti del quartiere. Dal 4 novembre al 21 dicembre, ogni acquisto effettuato nei negozi aderenti darà diritto a un biglietto per partecipare a un'estrazione che culminerà con un super premio finale: una crociera per due persone.
L'iniziativa, ideata da Carmela Ventra, figura di riferimento per il commercio di vicinato a Borgo Vittoria, rappresenta un'opportunità unica per il quartiere. "Sono molto contenta ci sia stata una così ampia partecipazione", ha dichiarato Ventra, sottolineando l'importanza di unire le forze per creare un impatto positivo sul commercio locale. L'obiettivo è chiaro: sostituire il lassismo con la voglia di mettersi in gioco, attirando l'attenzione sul quartiere e incentivando gli acquisti sotto casa.
Partecipare al concorso è semplice: per ogni acquisto nei negozi aderenti, i clienti riceveranno un biglietto da compilare con nome, cognome e numero telefonico. Il biglietto dovrà essere inserito in una delle scatole presenti in ciascun esercizio commerciale. Il 21 dicembre, durante una cena condivisa con i commercianti, tutti i biglietti saranno raccolti in un'unica scatola grande e l'estrazione avverrà in diretta Facebook sul gruppo "Io Compro in Borgo Vittoria".
Le estrazioni saranno ben 54, quanti sono i commercianti partecipanti, e i premi spaziano dai buoni spesa del valore di 30 euro, senza obblighi di acquisto, a esperienze uniche come tatuaggi, visite oculistiche, trattamenti osteopatici, e molto altro. Tra i premi più curiosi, un completo di lenzuola matrimoniali e un pranzo per due persone. Un ventaglio di possibilità che rende il concorso ancora più allettante.
Carmela Ventra ha espresso la sua soddisfazione per essere riuscita a unire i commercianti, sottolineando come oggi non sia facile vista l'indifferenza tra le persone. "Bisogna cambiare il modo di vedere le cose e noi ci stiamo provando", ha affermato, evidenziando l'importanza di agire piuttosto che aspettare che le cose cambino da sole. Un messaggio di speranza e determinazione che risuona forte in un periodo in cui il commercio di prossimità ha bisogno di tutto il sostegno possibile.
Il valore del commercio di prossimità
I negozi aderenti...
Tra i negozi partecipanti, spiccano nomi come "Lo Faccio per Me - Riabilitazione e Prevenzione" in via Vibò 14/c, "Torrefazione Chicco d’Oro" in via Vibò 21, e "La Piola Libreria di Catia" in via Bibiana 31. Ogni angolo del quartiere è coinvolto, da via Breglio a via Chiesa della Salute, passando per corso Mortara e via Stradella. Un vero e proprio mosaico di attività che rappresentano l'anima commerciale di Borgo Vittoria.
L'invito è rivolto a tutti: residenti e non, perché il concorso “Spendi e Vinci” non è solo un'opportunità per vincere premi, ma anche un'occasione per riscoprire il piacere di fare acquisti nel proprio quartiere, sostenendo il commercio locale e contribuendo a creare una comunità più unita e vivace.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.