Cerca

attualità

Il Piemonte in missione a Londra: investimenti e turismo al centro della promozione internazionale

Missione istituzionale per promuovere investimenti e turismo piemontese nel Regno Unito, con focus su aerospazio e automotive

Il Piemonte si mette in vetrina a Londra: attrazione di investimenti e turismo in primo piano

Il Piemonte in missione a Londra: investimenti e turismo al centro della promozione internazionale

Il Piemonte si prepara a brillare sotto i riflettori internazionali con una missione istituzionale che punta a conquistare il cuore degli investitori e dei turisti britannici. Da oggi fino a mercoledì, una delegazione guidata dal presidente della Regione, Alberto Cirio, e dal sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, si trova a Londra per promuovere le eccellenze piemontesi. Accompagnati da enti come la Camera di Commercio di Torino, Unioncamere Piemonte, Ceipiemonte, VisitPiemonte e ATL, l'obiettivo è chiaro: attrarre investimenti esteri e valorizzare l'offerta turistica della regione.

Un mercato strategico oltre Manica...

Il Regno Unito rappresenta un mercato di fondamentale importanza per il Piemonte. Con oltre 50 dei 400 dossier di potenziali investitori esteri attualmente aperti da Ceipiemonte provenienti da questa nazione, il focus è su settori chiave come l'aerospazio, l'automotive, il cleantech e la meccatronica.

Una decina di questi dossier sono già in fase avanzata, con un potenziale valore di investimento di 200 milioni di euro e la possibilità di creare 200 nuovi posti di lavoro. Ma il Regno Unito non è solo un partner economico: è anche un bacino turistico di rilievo, con 160mila arrivi e 600mila pernottamenti nel 2023, posizionandosi come il quinto paese straniero per flussi turistici verso il Piemonte.

Turismo e gastronomia: un binomio vincente

L'occasione per presentare l'offerta turistica piemontese è il World Travel Market (WTM), una delle manifestazioni più prestigiose a livello mondiale nel settore. Qui, il Piemonte metterà in mostra le sue bellezze naturali, la ricchezza culturale e la rinomata tradizione enogastronomica. Un'anticipazione di ciò che accadrà nel 2025, quando Torino e il Piemonte saranno protagonisti del The 50 Best Restaurants Award, la competizione che celebra i 50 migliori chef al mondo. Questo evento promette di attirare l'attenzione internazionale e di consolidare la reputazione del Piemonte come destinazione culinaria di eccellenza.

Il valore del Piemonte

 

La missione a Londra non si limita alla promozione turistica. Diversi appuntamenti sono dedicati all'attrazione di investimenti. Questa mattina, un evento organizzato dal Financial Times vedrà la partecipazione di vertici di importanti realtà estere come Space Solar, Hybrid Air Vehicles, Amazon, Quantum Propulsion Technologies, Evolito, Aspia Space, Infogrid, Renesas Electronics e Graphcore.

Durante l'incontro, sarà presentato in anteprima un report sull'ecosistema piemontese, evidenziando le opportunità di investimento nella regione. Nel pomeriggio, Torino, in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto, incontrerà la London School of Economics e il suo centro di ricerca LSE Cities. Un'occasione per esplorare possibili collaborazioni accademiche e scambi di conoscenze, rafforzando i legami tra le due realtà.

Presso l'Ambasciata Italiana a Londra, si terrà una conferenza rivolta a oltre 100 aziende estere, durante la quale verranno presentate testimonianze di chi ha già scelto di investire in Piemonte. Queste storie di successo serviranno da ispirazione per nuovi potenziali investitori, mostrando come la regione offra un ambiente favorevole per lo sviluppo di imprese innovative e sostenibili.

La missione a Londra rappresenta un passo significativo per il Piemonte, che si propone come un territorio dinamico e aperto alle sfide del futuro. Con un mix di tradizione e innovazione, la regione punta a consolidare la sua posizione sul palcoscenico internazionale, attirando investimenti e turisti da tutto il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori