AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
14 Ottobre 2024 - 15:51
Il calcio a Nole si prepara a vivere una nuova era. Lo Stadio Lino Cerva, situato in via Volontari del Sangue 6, sta subendo un profondo intervento infrastrutturale, fondamentale per rilanciare l’attività calcistica dell’A.D. Sportiva Nolese 1922. L’obiettivo è chiaro: creare un impianto moderno, efficiente e sostenibile che possa ridare slancio a una società che, con grande dedizione e passione, ha resistito negli anni alle difficoltà.
L’intervento più importante riguarda la trasformazione del terreno di gioco, che vedrà l’installazione di un manto in erba sintetica. Questa scelta non è solo estetica o funzionale: rappresenta una svolta gestionale per la società, permettendo un abbattimento significativo dei costi di manutenzione. Il taglio dell’erba e le continue operazioni di sfalcio diventeranno un ricordo del passato, liberando risorse che potranno essere investite in altre aree del club. Anche i volontari, che fino a oggi hanno gestito lo stadio con grande impegno, potranno respirare: meno manutenzione, più tempo da dedicare alle attività sportive.
A livello tecnico, la realizzazione del campo sintetico ha comportato alcune modifiche strutturali: le nuove griglie di scolodell’acqua, essenziali per evitare ristagni, e il rifacimento della recinzione antisfondamento, che garantirà maggiore sicurezza per giocatori e tifosi. Le recinzioni sono state ripensate in armonia con le nuove vie di fuga e le cancellate d’ingresso, fondamentali per gestire in sicurezza l’affluenza del pubblico.
Ma i lavori allo Stadio Lino Cerva non si fermano qui. Grazie all’impegno della Giunta Comunale, che ha stanziato ben 660 mila euro per la riqualificazione dell’impianto, verrà migliorato anche il sistema di illuminazione. Le nuove torri faro a LED non solo garantiranno un risparmio energetico ed economico, ma estenderanno l’utilizzo del campo anche nelle ore serali, favorendo un più ampio ventaglio di allenamenti e partite.
Sotto la guida del dirigente sportivo Enzo Morabito e del sindaco Francesco Bertino, la Nolese punta a un rilancio ambizioso, che va ben oltre il campo di gioco. L’attuale squadra milita in Prima Categoria, ma l’obiettivo primario è quello di riportare in vita il settore giovanile, ormai assente da anni. Morabito non nasconde le difficoltà: «Negli ultimi anni i costi e le difficoltà burocratiche sono diventati insostenibili per le realtà locali. Anche squadre professionistiche, come quelle di Serie C, faticano a gestire le spese: molti giocatori sono costretti a un secondo impiego».
Nonostante le sfide, la Nolese crede fortemente nel progetto di rilancio. L’ammodernamento dello stadio è un tassello fondamentale per riportare i giovani di Nole a calcare il campo da calcio, in un contesto più sicuro, moderno ed efficiente. La speranza è che, con un impianto rinnovato e la passione dei volontari e dei dirigenti, si possa davvero scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.