AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Settembre 2024 - 09:00
Un servizio di assistenza integrata dal treno all'aereo per i viaggiatori con disabilità e a ridotta mobilità che viaggiano sui treni Rfi e volano dall'aeroporto di Caselle.
Torino Airport diventa così il primo scalo in Italia in cui il servizio di assistenza viene erogato in modalità integrata. I contenuti dell'accordo, stipulato questa mattina da Rete Ferroviaria Italiana e Sagat, che gestisce l'aeroporto di Torino, sono stati condivisi con l'Ente nazionale per l'aviazione civile.
Tramite l'accordo di collaborazione, i passeggeri potranno essere assistiti nelle fasi di salita e discesa sia dal treno che dall'aereo da personale dedicato e adeguatamente formato.
L'aeroporto di Torino Caselle
In particolare, sarà cura degli addetti aeroportuali assistere i viaggiatori fino al meeting point di interscambio, dove verranno accolti e accompagnati fino al treno da personale incaricato da Rfi, e viceversa. Il servizio è disponibile per tutti i treni in partenza o in arrivo nella stazione di Torino Aeroporto di Caselle.
Per usufruire dell'assistenza è necessario richiederne l'attivazione alla compagnia aerea al momento della prenotazione del biglietto o a Sagat, con un preavviso di almeno 48 ore. Per Rfi, la richiesta va inoltrata tramite i canali di Sala Blu con un preavviso di almeno 12 ore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.