AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Agosto 2024 - 16:20
Un intervento d’urgenza ha salvato la vita a una neonata di soli due mesi, grazie all’efficace coordinamento tra le forze armate e le autorità sanitarie italiane. Il volo, effettuato dall’Aeronautica Militare Italiana, è atterrato ieri, lunedì 12 agosto, all'aeroporto di Caselle, proveniente da Alghero, dopo un'operazione di trasporto sanitario d'urgenza.
La richiesta di intervento era stata inoltrata dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea, la sala operativa responsabile dell’attivazione e gestione dei trasporti sanitari urgenti. La neonata, ricoverata presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, si trovava in condizioni critiche e necessitava di cure specialistiche immediate.
L'aeroporto di Torino Caselle
Il velivolo è decollato dall'aeroporto di Ciampino, a Roma, intorno a mezzogiorno, per raggiungere Alghero, dove la piccola paziente è stata prontamente imbarcata. La neonata era accompagnata dai genitori e da un’equipe medica specializzata, che ha garantito l’assistenza durante il volo.
Dopo essere atterrato all'aeroporto di Caselle, l'aereo ha permesso il rapido trasferimento della bambina in ambulanza all'ospedale Maria Vittoria di Torino, dove è stata immediatamente sottoposta alle cure necessarie. Conclusa l'operazione, l’aereo è rientrato a Ciampino, pronto a riprendere il servizio.
Un intervento che rappresenta un esempio della prontezza ed efficacia del sistema di trasporti sanitari d'urgenza, che continua a salvare vite anche nelle situazioni più critiche. L’operazione, svolta con precisione e tempestività, è stata determinante per garantire alla piccola paziente le cure necessarie in un momento decisivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.