AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
14 Luglio 2024 - 06:29
Ospedale di Settimo Torinese
Estate. Fa caldo e l’aria condizionata non funziona da qualche giorno. E quindi? Attenzione ai tubi.
Siamo all’Ospedale di Settimo di via Santa Cristina. In questa struttura dimorano decine di pazienti alle prese con riabilitazioni e malattie croniche invalidanti. Persone alle prese con fragilità e con i familiari rassegnati che provano a chiedere notizie ma trovano poche rassicurazioni.
Funziona così. Perché essere fragili significa anche aver paura ed è meglio non protestare troppo.
E qual è la soluzione messa a terra?
Condizionatori portatili ovunque, quelli comunemente chiamati "pinguini", con i tubi che vengono direzionati verso i bagni e i corridoi. Tutto è bene quel che finisce bene?
Purtroppo no. I tubi sono ostacoli voluminosi che non sono facili da superare, soprattutto per chi è costretto a deambulare incerto con stampelle e carrozzine.
Sono oggetti da aggirare o scavalcare che normalmente non ci sono.
E se nelle stanze la situazione appare vivibile, appena si esce dalla porta l’aria calda diventa soffocante perché i tubi dei condizionatori portatili vengono direzionati nei bagni e nei corridoi.
“Per carità, capiamo tutto, ma avete presente cosa significa andare in bagno o uscire in corridoio in situazioni del genere? - dicono dai reparti - c’è da soffocare. E poi è pericoloso per noi...”.
E anche il personale medico e infermieristico è in difficoltà: entrano ed escono dalle stanze chiedendo scusa, dando massima disponibilità e gentilezza, provando in tutti i modi a mantenere viva la speranza di un pronto ripristino del sistema di condizionamento, ma i "pinguini" portatili sistemati in ogni stanza, ad oggi, rappresentano l'unica soluzione. Quanto durerà questa emergenza?
Tutti si augurano che il guasto sia riparato al più presto ma, pur riconoscendo la buona volontà di tutti, si teme che questa situazione possa andare avanti per tutta l’estate e i pazienti, che devono restare forzatamente lì per giorni o settimane, sono molto preoccupati.
A chi tocca gestire questa manutenzione?
Chi può far qualcosa per risolvere questo problema?
Asl To4, Regione, Città di Settimo?
Attendiamo risposte ma oggigiorno, soprattutto ai giornali, pare che non risponda più nessuno.
Per adesso, attenzione ai tubi. E che Dio protegga i pazienti e i dipendenti dell’Ospedale di Settimo.
ALCUNE FOTOGRAFIE SCATTATE ALL'INTERNO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.