Cerca

Attualità

"Allarme sicurezza? Sono due anni che chiediamo al Comune di fare qualcosa!"

Dopo i raid delle notti scorse, che hanno portato alla denuncia di tre persone, il consigliere comunale incalza l'amministrazione della città. Intanto, però, da Palazzo Santa Chiara arriva la notizia dell'implementazione dei turni notturni dei civich

chivasso

Intensificati, anche da parte dei carabinieri, i controlli in città

Spaccate, furti, danneggiamenti. Contro l'escalation estiva di episodi di microcriminalità, scende in campo la task force di Palazzo Santa Chiara. Non senza, prima, le polemiche.

L'ultima settimana è stata segnata da una serie di piccoli furti ai danni di tre attività commerciali della città: due bar e un'agenzia di Onoranze Funebri. 

Gli autori dei raid notturni, tutti compiuti sfondando a pedate o a bastonate le vetrine delle attività, sarebbero tre chivassesi denunciati dai carabinieri lo scorso 9 luglio.

Ma non basta. Per prevenire il verificarsi di altri episodi, l'amministrazione comunale ha deciso di implementare i servizi notturni della Polizia Municipale. In verità partiti già il 1 luglio...

"Dalla prima settimana di luglio, al Comune di Chivasso sono stati avviati i servizi di pattugliamento della Polizia locale in orario serale e notturno - si legge nella nota stampa diffusa dall'ufficio gabinetto del sindaco . Gli agenti, coordinati dal comandante Marco Lauria, saranno impegnati in queste attività sino alla fine di agosto. «Anche questa estate – ha commentato il sindaco Claudio Castello –, la Polizia locale assicura la propria presenza sul territorio pure nelle fasce orarie in cui la sicurezza va garantita sia a chi lascia la città per le ferie, sia a chi ha il diritto di vivere Chivasso e le frazioni durante le piacevoli serate della bella stagione. Il Comando opera con impegno su vari versanti, gestendo anche l’impianto di videosorveglianza territoriale che si conferma un efficace strumento contro gli illeciti che hanno sempre meno probabilità di rimanere impuniti. Estendo il mio ringraziamento a tutte le forze dell’ordine che operano a Chivasso, con professionalità e sacrificio, a tutela della legalità»". 

Claudio Castello sindaco di Chivasso

"Relativamente alla sicurezza stradale - prosegue la nota -, nel corso delle prime due operazioni di controllo, la Polizia locale di Chivasso ha identificato oltre 30 utenti della strada, contestando infrazioni quali la guida sotto l’influenza dell’alcool, la mancata revisione dell’automobile, il passaggio nonostante il rosso semaforico e la cintura di sicurezza non allacciata. Il pattugliamento del territorio ha interessato il capoluogo e le frazioni, mentre posti di controllo sono stati eseguiti agli ingressi da Brandizzo e Castagneto, e nell’Area Pedonale Urbana dove i “civich” hanno elevato due verbali ad altrettanti soggetti non autorizzati, uno dei quali in possesso del pass scaduto".

Tutto è bene quel che finisce bene? Più o meno.

Bruno Prestìa consigliere comunale di "Per Chivasso"

"E' dal gennaio scorso che chiediamo un turno sperimentale serale/notturno della Polizia Municipale - inforca Bruno Prestìa, consigliere comunale di "Per Chivasso" -. Ora parlano di allarme sicurezza! Da quasi due anni ci battiamo facendo proposte concrete a tutela della sicurezza cittadina per evitare gli episodi che si stanno verificando. Purtroppo, visti i precedenti, era alquanto prevedibile quanto sta accadendo. All'amministrazione comunale interessa o no la sicurezza di cittadini e commercianti? Se sì, lo dimostri coi fatti".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori