AGGIORNAMENTI
Cerca
Mappano
06 Luglio 2024 - 09:25
Raccolta rifiuti
A Mappano, durante l’ultimo Consiglio Comunale, svoltosi il 2 luglio, il gruppo d’opposizione rappresentato dai consiglieri Marcella Maurin, Valter Campioni, Manuela Smario e Luigi Gennaro, rappresentanti del gruppo di minoranza “Insieme per Mappano”, hanno presentato tre interrogativi al gruppo di maggioranza manifestando il proprio malcontento e votando contro alla variazione di bilancio:
“Non volgiamo che tutti gli investimenti confluiscano nel progetto del polo multifunzionale – hanno commentato -quando Mappano ha perso servizi, infrastrutture e negozi, tutte cose che porterebbe ricchezza al territorio. Inoltre, il polo in questione è anche decentrato rispetto al centro paese.”
Gli interrogativi posti dalla minoranza riguardano la riapertura del chiosco su via Tibaldi; i consiglieri hanno chiesto se, entro settembre o almeno entro la fine del corrente anno, verrà attivato il chiosco restituendo così un servizio esistente a favore della cittadinanza.
È stato poi posto l’accento sul mancato taglio del verde e della disinfestazione intorno alle scuole pubbliche.
“Nel mese di giugno – ha spiegato la minoranza – i bambini del Nido sono stati più volte punti da insetti. Chiediamo dunque al Sindaco di eseguire un taglio di erba all’inizio del periodo vegetativo e di avviare una regolare disinfestazione della zona adiacente agli edifici scolastici pubblici”.
L’ultimo interrogativo riguardava invece l’assenza di un accesso per persone affette da disabilità su via Avogadro all’incrocio di via Anna Frank.
"Mancano interventi a favore dell’abbattimento delle barriere architettoniche – afferma Marcella Maurin -nella parte centrale del paese, dove c’è il nucleo storico, l’accesso ai portici è impossibile per chi ha disabilità perché ha solo scalini.”
La minoranza ha presentato la foto di via Avogadro
Inoltre, la minoranza ha rimarcato il disagio causato dalla scelta della raccolta rifiuti bisettimanale; una decisione arrivata nel mese di giugno da parte di Seta, in accordo con l’Amministrazione Comunale, che ha portato a ridurre la frequenza di raccolta dei rifiuti indifferenziati da una volta a settimana ad una volta ogni quindici giorni.
La decisione tuttavia prevede delle eccezioni, lo stesso sindaco Francesco Grassi aveva precisato la possibilità di attivare un servizio particolare per alcune esigenze specifiche.
“Questo però comporta una violazione della privacy – ha affermato Marcella Maurin – non è corretto che in un condomino tutti sappiano che qualcuno ha esigenze speciali per lo smaltimento dei rifiuti. Avrebbe avuto molto più senso che il Comune avesse avvertito per tempo la cittadinanza in merito al problema dei rifiuti per dare la possibilità a tutti i cittadini di regolarsi.”
Le tensioni tra maggioranza e minoranza a Mappano sono evidenti. Le scelte dell'amministrazione, in particolare legate alla recente gestione dei rifiuti, continuano a generare malcontento e richieste di chiarimenti da parte di "Insieme per Mappano". Il dibattito è destinato a proseguire nelle prossime sedute consiliari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.