AGGIORNAMENTI
Cerca
Mappano
16 Giugno 2024 - 15:06
Grandi novità per la mobilità sostenibile a Mappano! La Giunta del Sindaco Francesco Grassi ha approvato, durante la seduta di mercoledì 2 giugno, il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova pista ciclabile che collegherà il paese con Torino.
Un progetto importante che si inserisce nel quadro di un più ampio impegno per la mobilità sostenibile e la tutela dell'ambiente.
La nuova pista ciclabile si collegherà al tratto già in via di realizzazione da parte della Città Metropolitana, lungo il cavalcavia di Falchera.
“Si tratta di un progetto - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, Massimo Tornabene - che abbiamo condiviso, nella sua totalità, con la Città di Torino e finalizzato a collegare, dalla rotonda di Via Galilei, lungo il tratto ad est di Via Rivarolo che costeggia il Parco Unione Europea, il nostro centro abitato con il capoluogo e quindi le aree ambientali di Mappano con il Parco dei Laghetti e con il polo di Cascina Falchera.”
Un itinerario sicuro e protetto che permetterà ai mappanesi di raggiungere Torino in bicicletta, evitando il traffico veicolare e contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico. Inoltre, il progetto sarà privo di oneri per la cittadinanza.
“Si tratta di un intervento – prosegue Tornabene - che riusciremo a realizzare senza costi per i mappanesi ma grazie alla capacità, già ampiamente dimostrata dalla macchina comunale, ad acquisire contributi a fondo perduto".
L'opera, infatti, avrà un costo di circa 271.000 euro, e sarà interamente finanziata da contributi a fondo perduto. La gara d'appalto verrà espletata entro l'estate, con l'obiettivo di dare avvio ai lavori all'inizio dell'autunno.
Il progetto
"Ora - conclude Tornabene - stiamo lavorando per acquisire nuove risorse, possibilmente sempre a fondo perduto, che ci consentano successivamente di proseguire con la realizzazione della pista ciclabile che permetterà ai mappanesi di dirigersi, in sicurezza, verso nord, raggiungendo Leinì".
La realizzazione della nuova pista ciclabile rappresenta un passo importante verso la mobilità sostenibile.
L'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Francesco Grassi conferma il proprio impegno a favore di un futuro più verde e vivibile per il paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.