Cerca

Borgofranco d'Ivrea

Giro d'Italia: il sindaco archivia le polemiche sventolando il Bilancio

Nell'ultimo consiglio comunale, Francisca ha attaccato chi non aveva creduto nell'iniziativa

Giro d'Italia (immagine d'archivio)

Giro d'Italia (immagine d'archivio)

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale, il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, ha sottolineato con orgoglio i risultati positivi del conto consuntivo del 2023, ribaltando così le previsioni negative avanzate da alcuni amministratori dilettanti.

Le accuse di incompetenza, in particolare riguardo alla gestione del Giro d'Italia, sono state smentite dalle slide pubblicate durante l'incontro, che hanno chiarito come non solo non siano state aumentate le tasse, ma che si sia addirittura registrato un avanzo di amministrazione di 413 mila 560 euro. Un risultato sorprendente se si considera che l'anno è stato caratterizzato da varie emergenze, tra cui la chiusura della scuola media e la gestione del fondo contenzioso.

L'evento fortemente voluto lo scorso anno dal sindaco Fausto Francisca che era riuscito ad ottenere che un tappa dell'edizione 2023 della famosa competizione, partisse proprio da Borgofranco, aveva creato forti malumori all'interno della sua stessa maggioranza, oltre che dell'opposizione.

La conferenza stampa durante la quale il sindaco aveva annunciato l'evento a Borgofranco

Il terremoto politico aveva portato ad una crisi di governo, risolta da Francisca con un rimpasto di giunta dopo le dimissioni dell'assessora all'Istruzione, Liliana Blasutta e del capogruppo di maggioranza, Andrea Cantoni.

Al sindaco si contestava il fatto di non aver coinvolto la squadra nell'organzzazione dell'evento, presentando il progetto a cose ormai fatte, in un momento in cui la causa intentata contro il Comune da Silvia Zilli, incombeva come una spada di damocle.

Il sindaco ha evidenziato il rischio che alcune azioni avventate abbiano messo in pericolo una Giunta considerata capace, lungimirante e creativa. Le numerose opere promosse e in corso di realizzazione, come marciapiedi, biblioteca, nuove piazze e telecamere di sorveglianza, dimostrano l'impegno dell'amministrazione nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.

"Questa maggioranza ha promosso molte opere che si stanno realizzando come il progetto e la nuova proposta "razionale" di polo scolastico", con rigenerazione della scuola materna di Gioncaretto, progetto europeo Stepping Plus (appaltata), la rigenerazione scuola elementare di via Roma (Progetto europeo Gassn), e tanto altro" ha sottolineato il sindaco. 

Il sindaco Fausto Francisca

Francisca ha anche sottolineato l'importanza di una riflessione sul ruolo degli amministratori pubblici, evidenziando la mancanza di formazione specifica nel campo dell'amministrazione pubblica in Italia: "Purtroppo non siamo come in Francia che per candidarsi alle cariche pubbliche , è necessario frequentare l' "ecole d' amministration" - ha detto Francisca aggiungendo - Troppi tromboni che credono di aver " la scienza amministrativa in tasca" sputano sentenze senza conoscenza".

La mancanza di scuole di formazione politica, come quelle presenti in Francia, secondo il sindaco rende ancora più necessario il sostegno e la fiducia della comunità nei confronti degli amministratori locali.

Andrea Cantoni era capogrutto di maggioranza e si era dimesso

Infine, il sindaco ha ringraziato coloro che hanno continuato a sostenerlo nonostante le accuse infondate, ribadendo l'importanza di lavorare insieme per il bene della comunità, soprattutto in tempi difficili come quelli segnati dalla pandemia da Covid-19.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori