Cerca

Politica

E' ufficiale: Clara Marta candidata al Parlamento europeo

Attualmente consigliera comunale a Chivasso dove come candidata sindaca ha portato il centrodestra al ballottaggio

Clara Marta, candidata al Parlamento Europeo

Clara Marta, candidata al Parlamento Europeo

Forza Italia candida per le europee nel collegio Nord Ovest due esponenti della società civile: sono Marta Clara e Gustavo Gili, rispettivamente commercialista e notaio.

La prima è attualmente consigliera comunale a Chivasso dove come candidata sindaca ha portato il centrodestra al ballottaggio.

Il secondo ha lo studio in Crocetta a Torino, è notaio da vent'anni ed è stato presidente del comitato Piemonte e Valle d'Aosta dell'ordine dei notai. E' alla sua prima esperienza politica.

"Tutto ciò che possiamo far accadere in Italia - ha sottolineato il ministro Paolo Zangrillo nella sua veste di segretario regionale azzurro, presentandoli oggi a Torino insieme al segretario provinciale Roberto Rosso - passa attraverso l'Europa: ecco perché dobbiamo guardare attentamente a queste elezioni. Le regionali hanno un legame forte con le europee: se vogliamo valorizzare il Piemonte, dobbiamo saper costruire una classe politica che metta in connessione la nostra Regione con l'Europa".

"Sono molto fiducioso sul risultato - ha sottolineato Zangrillo - quando è morto Berlusconi c'è stata una narrazione intesa a raccontare Forza Italia come un partito in estinzione. I sondaggi, che vanno sempre presi con le pinze, ci dimostrano che i cittadini hanno capito che i valori di Forza Italia non sono morti con la scomparsa del fondatore del partito".

Clara Marta, moglie del primario di otorinolaringoiatria all'ospedale di Chivasso Libero Tubino, prima dell'avventura chivassese, è stata consigliera comunale e assessore al bilancio a San Raffaele Cimena per 13 lunghissimi anni.

A Chivasso la sua candidatura a sindaco era arrivata dopo la vittoria ad un sondaggio organizzato da questo giornale, stile Squid Game, che avrebbe consegnato la vittoria a chi avesse preso meno "preferenze".

"Oggi - scrive in un post - ho annunciato con orgoglio la mia candidatura al Parlamento Europeo. Da Chivasso a Bruxelles, porto la passione e i valori di Forza Italia: libertà, moderazione, equilibrio. È tempo di rafforzare l'Italia in Europa, sostenendo le nostre imprese, famiglie e promuovendo una politica che ascolta i cittadini. Insieme, costruiremo un'Europa più unita, prospera, nostra. Pronta per questa sfida!".

Il sistema elettorale per le elezioni europee in Italia è di tipo proporzionale con soglie di sbarramento, dove i seggi vengono assegnati proporzionalmente al numero di voti ricevuti dai partiti o coalizioni che superano la soglia del 4%.

I candidati sono inseriti in liste regionali o interregionali, e gli elettori votano per una lista, non per un candidato singolo, con la possibilità di esprimere preferenze per i candidati all'interno della lista scelta.

L'elezione dei membri del Parlamento Europeo avviene ogni cinque anni e coinvolge tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, ognuno dei quali è allocato un certo numero di seggi basato sulla sua popolazione.

In Italia, il territorio è diviso in circoscrizioni elettorali, e il Nord Ovest è una di queste, comprendendo regioni come Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta. Questa circoscrizione, in particolare, è nota per la sua importanza economica e politica, riflettendo una diversità di opinioni e tendenze politiche.

Clara Marta è con Silvio Berlusconi

Clara Marta è con Silvio Berlusconi

Il ruolo del Parlamento Europeo, per cui i candidati competono, è fondamentale nell'elaborazione della legislazione europea, nella supervisione delle altre istituzioni dell'UE e nel determinare il bilancio dell'Unione. I membri eletti (MEP) rappresentano gli interessi dei cittadini dell'UE e partecipano attivamente nelle commissioni parlamentari che trattano temi vari, da economia, ambiente, immigrazione a sicurezza e relazioni esterne.

Clara Marta con il marito Libero Tubino e con l'assessore regionale al bilancio Andrea Tronzano

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori