AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
18 Marzo 2024 - 10:56
Renzo Galletto e Elvio Gambone
Tanto tuono che non piovve e a luglio, per dirla tutta, non piove quasi mai. Parliamo dell'edizione 2024 di San Savino. L’avviso pubblico scadeva oggi, e sono due le manifestazioni di interesse giunte alla casella di posta certificata dell’Amministrazione comunale: quella dell’associazione Festa e Fiera di San Savino, presieduta da Renzo Galletto, e quella di Eporedia 2004, di Elvio Gambone. La prima ricalca, occhio e croce, il programma dello scorso anno; la seconda riporta in centro città quanti più eventi possibile.
Capita tutto questo dopo una lunga serie di polemiche intorno all’altro bando di ricerca di un direttore artistico, una sorta di Amadeus del cavallo, che i due presidenti facevano e fanno ancora un po' fatica ad accettare, salvo che nel ruolo di semplice consulente o gran suggeritore esterno. Ma su questo il sindaco, Matteo Chiantore, ha dato delle garanzie convincenti.
Per la cronaca, tra oggi e domani, la commissione, presieduta dal segretario comunale Gerardo Birolo e composta anche da Anna Serafina Brusso Vigliermo e Paola Mantovani, sottoporrà a Matteo Chiantore la lista dei candidati ammissibili tra i sette che si sono proposti, e lui deciderà.
“Venerdì sera - ci racconta Renzo Galletto - ci siamo riuniti e abbiamo discusso a lungo. La metà dei soci voleva gettare la spugna; l’altra metà voleva andare fino in fondo e vedere tutte le carte in tavola, come nel poker. Il sindaco, Matteo Chiantore, ci ha dato delle rassicurazioni, e abbiamo deciso di fidarci…”.
Tra le novità preannunciate da Galletto (nel caso dovesse essere lui a organizzare la patronale) una fa riferimento alla parte religiosa che si svolgerà sabato 6 luglio, e un’altra alla sfilata delle carrozze di venerdì 5, che, a causa dei lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Ivrea-Aosta, non potrà passare da alcune zone del centro, tra cui corso Nigra e il Borghetto.
“L’intenzione - spiega - è di far passare, come lo scorso anno, le carrozze in via Palestro, ma su questo ci confronteremo. Sarà anche inevitabile una limitazione sul numero delle carrozze…”.
Galletto conferma l’iniziativa delle Pro Loco ai giardini di piazza Freguglia, il mercato nelle piazze Sirio e Rondolino e in corso Botta, la fiera equina al Parco Dora Baltea.
“Il Comune si è impegnato a ripulire tutta l'area sotto il Terzo Ponte in modo da ricavare nuovi spazi all'ombra per ospitare i cavalli…,” passa e chiude Galletto.
Ha tutt’altre sfumature la patronale che ha in mente Elvio Gambone.
“La mia idea di patronale è di riportare in centro città il massimo che si può,” ci spiega, ma già si sapeva.
“Mi riferisco, per esempio, agli spettacoli. Sono allineato alla maggioranza degli esercizi commerciali. Se la patronale non viene vissuta dalla città, la patronale muore…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.