AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
20 Febbraio 2024 - 17:32
Non è uno dei migliori biglietti da visita quello che si presenta una volta varcata la porta d’ingresso della stazione di Lanzo Torinese. Poco vicino al primo binario, si possono notare carte, rifiuti, un cestino dell’immondizia che è stato quasi distrutto, moltissime bottiglie di birra e anche del vomito a terra.
Il tutto, è stato immortalato in un’immagine postata via social da Thiago, uno dei viaggiatori: “questa la situazione alla stazione di Lanzo - dice - bel biglietto da visita”.
I rifiuti in stazione a Lanzo
La rabbia dei residenti non si è fatta attendere, che sotto l’immagine si sono a più riprese sfogati. “E questa dovrebbe essere la porta delle Valli di Lanzo”, “sanguina il cuore a vedere la stazione in questo stato, ma ancora di più che le istituzioni del paese e i gestori della ferrovia se ne freghino, non prendano provvedimenti. O magari lo vedono e si girano dall’altra parte”, “io farei i complimenti ai genitori di queste persone: bella educazione che hanno dato ai loro figli”.
Queste, solo alcune delle tante voci provenienti dal territorio, il cui fil rouge non è solo la situazione che si presenta alla stazione, ma anche le condizioni in cui, a detta di molti residenti, versano alcune aree del paese. “Ho visto anche del vomito lì vicino, e anche davanti alla fontana vicino dell’Alpina. Che schifo, ormai la passeggiata di oggi si è trasformata in un disgusto” dice Davide, “al Movicentro c’è costantemente gentaglia con birre in mano che disturba, ma non si vede una divisa. Pare che in questo paese sia tutto permesso” rincara Fabrizio.
La situazione ai bagni della stazione di Lanzo
A toccare il punto più importante, però, è forse Angela, che afferma: “tre anni fa era un gioiello questo posto. Io facevo la pendolare da Torino a Lanzo. Bisognerebbe fare una petizione prima al Sindaco e poi a GTT”.
La situazione, se vogliamo, si aggrava ancora di più visto che la nuova linea ferroviaria Torino-Ceres, che molte amministrazioni locali hanno promosso ed elogiato, è entrata in funzione soltanto un mese fa. È da sottolineare che attualmente i treni (sotto il controllo di Trenitalia) arrivano fino a Garmagnano, da lì in su, per alcuni problemi ai passaggi a livello, si procede con dei pullman gestiti da GTT. Tra le stazioni in cui i treni fanno capolino (purtroppo in questo caso, ndr) c’è anche Lanzo. Tradotto? I rifiuti sono lì, in bella vista e abbandonati al fianco di passanti e pendolari.
Insomma, se già molta gente per via di ritardi, cancellazioni e una cattiva comunicazione da parte di Trenitalia in queste ultime settimane ha scelto di viaggiare in macchina e non in treno, possiamo dire che sicuramente una situazione del genere “non invogli” a utilizzare la nuova infrastruttura su ferro delle Valli di Lanzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.