AGGIORNAMENTI
Cerca
Strade e autostrade
03 Febbraio 2024 - 14:54
autovelox
La polizia stradale ha predisposto sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, di concerto con la concessionaria Sitaf, segnali di preavviso per rendere note le aree dove saranno collocati autovelox di ultima generazione.
L'azione rientra nell'ambito delle iniziative volte alla prevenzione dei comportamenti pericolosi alla guida, dunque sono stati vagliati i tratti maggiormente interessati da condotte poste in violazione delle norme in materia di circolazione stradale. L'eccesso di velocità, viene segnalato, "risulta tra le cause che più incidono sull'esito degli incidenti stradali e in particolare sulle lesioni alle persone coinvolte".

Gli autovelox saranno sistemati quindi in piazzole visibili e i controlli saranno ampiamente segnalati con i previsti cartelli stradali.
Dal 12 febbraio, al termine dei lavori di adeguamento della segnaletica, il personale della sottosezione polizia stradale di Susa (Torino) darà avvio ai servizi per il contrasto degli eccessi di velocità, debitamente segnalati anche sui portali a messaggio variabile presenti sulla tratta autostradale.
Il calendario delle attività di controllo, come già avviene per tutte i servizi di analoga natura, sarà inoltre consultabile sul sito della polizia di Stato.
Lungo la rete autostradale italiana si trovano decine di postazioni fisse di autovelox, usate dalla Polizia di Stato per "stanare" tutti coloro che hanno il piede pesante sull'acceleratore.
Sono cinque le tipologie di dispositivo che le pattuglie della Stradale in servizio in Italia usano sulla rete a pedaggio. Si tratta dei rilevatori di velocità puntuale Autovelox 104/C, Autovelox 105, Autovelox 106, Telelaser e Telelaser Trucam. A questi dispositivi fissi vengono affiancati anche delle postazioni mobili, operate sempre dalla Stradale, la cui collocazione è comunque segnalata attraverso un'apposita segnaletica.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.