AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
26 Gennaio 2024 - 06:00
È quasi terminata la prima settimana di vita della "nuova" Torino - Ceres. A una settimana di distanza è già tempo di fare i primi bilanci e di segnalare le criticità.
Nei giorni scorsi abbiamo già parlato della passerella chiusa (è stata riaperta stamattina, venerdì 26 gennaio) proprio sopra alla stazione di "Venaria Reggia", ora passiamo al capitolo dei prezzi dei biglietti, proprio nella tratta che riguarda Venaria.
Se, infatti, decidessimo di farci un viaggetto da Torino Porta Susa a Venaria scopriremmo che nella Reale c'è la possibilità di scendere in due differenti fermate: Venaria Regale Rigola Stadio (nei pressi dello stadio della Juventus), Venaria Reale Reggia.
Nel primo caso, per esempio per un gruppo di tifosi della Juventus, il costo sarebbe di 2 euro e 40 centesimi. Se, invece, si volesse scendere alla Reggia si dovrebbero pagare 3,10 euro. Una differenza di ben 70 centesimi per due fermate che si trovano nella stessa città, nello stesso Comune a pochi chilometri di distanza l'una dall'altra.
Insomma come si spiega il costo di 3,10 euro del biglietto ordinario per la tratta Torino P. Susa-Venaria Reggia? Se si scende allo Stadio il costo è di 2,40, se si scende alla fermata Grosseto (ancora su Torino) il costo è di 1,90. Qualche km di ferrovia in più costa 1,20 in più? Oppure sono cittadini di serie B quelli che abitano oltre lo stadio?
Sarebbe opportuno soffermarsi su questo e chiederne conto all'Amministrazione di Venaria. Un città divisa in due dalla ferrovia ma che può beneficiarne soltanto parzialmente e a costi maggiorati rispetto a chi va allo Stadio.
Visualizza questo post su Instagram
Insomma: dopo una settimana c'è ancora da fare. Più che preparare le bandiere e i cori per Salvini, forse forse, sarebbe stato il caso di preparare i parcheggi e aprire le porte della passerella presente sopra la stazione Venaria Reggia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.