Cerca

Attualità

È ripartita la Torino - Ceres ma la passerella per andare in stazione è chiusa!

Succede l'incredibile: in Comune se ne sono accorti solo adesso

È ripartita la Torino - Ceres ma la passerella per andare in stazione è chiusa!

Nei cerchi rosse le porte chiuse che portano in stazione a Venaria

Qui c'è da piangere: l'amministrazione di Venaria del Sindaco Fabio Giulivi ne ha combinata un'altra. La Torino Ceres è partita da 4 giorni ma la passerella per accedere ai binari della stazione "Venaria Reggia" è ancora chiusa. Una barzelletta? No, tutto vero! Sembra incredibile che, in tutti questi anni, l'amministrazione non si sia attrezzata per essere pronta in tutto e per tutto per l'attivazione della ferrovia ma tant'è. L'ennesima figuraccia.

Il primo a segnalare il problema, qualche giorno fa, è stato Daniele Milani, Presidente del Partito Democratico di Venaria.

L'ingresso ai binari è chiuso

"Nonostante il fatto - commenta - che la ripartenza del servizio fosse prevista da tempo, devo purtroppo riscontrare come non sia ancora possibile utilizzare la passerella di Via Filzi per scendere ai binari della stazione di Viale Roma. Spero che il passaggio venga riaperto quanto prima, ripristinando così questo servizio per i venariesi!".
Sul tema, poi, ironizza anche il consigliere di minoranza Alessandro Brescia: "La solita propaganda un tanto al chilo. Per la serie quando c'è il sole il merito è mio, quando piove è colpa degli altri".
Ad un certo punto arriva la versione ufficiale da parte del Comune: è tutta colpa di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana).
"Si avvisa la cittadinanza che la Passerella Filzi, - leggiamo sulla Pagina Facebook del Comune - che collega corso Garibaldi con via Toti, per cause dipendenti da Rfi e non dalla Città di Venaria Reale, attualmente non consente l’accesso ai binari della stazione «Venaria Reale Reggia» della linea ferroviaria Torino-Aeroporto-Ceres. Nel frattempo, gli Uffici competenti hanno già contattato Rfi (impegnata nel completamento di tutti gli aspetti legati alla infrastruttura ferroviaria) per porre rimedio, il più celermente possibile, al disservizio".
Peccato che nel luglio del 2021 il Sindaco Fabio Giulivi scrivesse l'opposto: passerella riaperta? Merito mio, con tanto di post su Facebook.

Insomma siamo alle comiche. Ma mettiamo che sia tutto vero, che ogni responsabilità sulla mancata riapertura della passerella, oggi, sia in capo a Rfi. Ma in tutti questi anni il Comune cosa ha fatto per riaprire la passerella in tempo? Cosa ha fatto l'amministrazione per far si che tutto funzionasse in previsione dell'attivazione della Torino-Ceres? A questo punto viene da dire che Giulivi e Co abbiano fatto poco, pochissimo. "Gli uffici competenti hanno già contattato Rfi per porre rimedio", ma non si poteva fare prima?
Evidentemente no. L'amministrazione era impegnatissima nella preparazione della coreografia per l'arrivo del Ministro Salvini. Bandiere tricolore e bambini che urlavano il nome "Salvini! Salvini!", a ognuno le sue priorità. Nel frattempo la passerella per l'accesso ai binari è chiusa.

È STATA RIAPERTA LA PASSERELLA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori