AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
11 Dicembre 2023 - 06:00
Circa 13 mila multe da agosto. Sono questi i numeri dell'autovelox di Settimo Torinese, lungo la SS11, al confine con Castiglione.
Domenica sera le telecamere del programma di Rete4, Zona Bianca, sono arrivate a Settimo Torinese, un servizio per raccontare la "strage" fatta contro gli automobilisti indisciplinati. C'è chi ha preso 10 multe, chi 14 e via così. Non è la prima volta che il "caso" dell'autovelox di Settimo finisce in televisione. Circa un mese fa era successa la stessa cosa su Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio.
"È come se uno all’improvviso - racconta uno dei multati - mi suona e dice: mi deve dare 2500 euro. Sembra messo con l’obiettivo di fregarmi, è subito dopo una curva. Prima non c’era neanche il segnale, l’hanno introdotto dopo. Ho preso 14 verbali per circa 2500 euro".
"1700 euro versati al Comune di Settimo. - interviene un'altra signora - Secondo me hanno voluto mettere la mani nelle tasche dei contribuenti".
"Mi ha fatto arrabbiare quando hanno aggiunto una segnaletica in più, - precisa un multato - se era tutto a norma perché hanno aggiunto una segnaletica in più? Sembra messo lì per far quadrare i conti".
Ed è questo uno dei punti che continua a far discutere. In un primo momento, infatti, sopra il palo dove è stato installato il velox non era presente il cartello che ne indicava la presenza. È stato inserito solo dopo alcune settimane, dopo le prime e numerose multe.
La segnaletica prima e dopo
A differenza di quanto successo un mese fa, nel servizio, questa volta, compare anche la Sindaca, Elena Piastra.
"Immagino che un cittadino possa arrabbiarsi, la regola - interviene la prima cittadina - chiede di andare a 90 km orari, io non ho rispettato la regola, io sono in errore".
l'intervento della Sindaca, Elena Piastra
I mesi di settembre e ottobre sono stati terribili per alcuni automobilisti che sono passati da Settimo Torinese. Terribili anche perché non hanno rispettato i limiti previsti dal codice della strada.
Tra le circa 10 mila multe inflitte dal nuovo autovelox installato tra Castiglione e Settimo (sul territorio di Settimo Torinese) c'è chi ne ha prese 10, 20, 30 e si ritrova con migliaia di euro da pagare.
Se ne è parlato anche nel convegno di domenica 29 ottobre, organizzato dall'associazione Globoconsumatori (il gruppo che si sta occupando dei numerosi ricorsi). A più di due mesi dall'attivazione del nuovo autovelox, collocato tra Castiglione e Settimo Torinese (su suolo settimese), le vittime dell'apparecchio sono già tante, tantissime.
Il nuovo velox è stato attivato lunedì 28 agosto. L'apparecchiatura si trova sulla corsia della SS11 in direzione Torino poco prima dell'uscita Settimo-Castiglione.
Il limite di velocità è di 90 km/h.
I proventi delle multe sono divisi tra la Città Metropolitana di Torino(proprietaria della strada) e il Comune di Settimo Torinese (che ospita sul suo territorio il velox).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.