AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
13 Novembre 2023 - 01:06
Il racconto arrabbiato di un cittadino
Circa 10 mila multe da agosto. Sono questi i numeri dell'autovelox di Settimo Torinese, lungo la SS11, al confine con Castiglione.
Domenica sera le telecamere del programma di Rete4, Dritto e Rovescio, sono arrivate a Settimo Torinese, dentro un bar del centro, per incontrare i cittadini multati dal velox. C'è chi ha preso 10 multe, chi 14, c'è anche un operatore della Croce Reale di Venaria che racconta di averne prese 80: "Perché l'autovelox non sente la sirena".
"Faccio quella strada - racconta un cittadino - tutte le mattine e guido sempre senza arrecare danni a nessuno. Sono in Italia da 15 anni e non ho mai preso un verbale in vita mia. Ora devo lasciare il mio intero stipendio al Comune di Settimo. Io credo che per strumenti simili le segnalazioni debbano essere fatte a dovere. Il palo con il velox non era segnalato. In più era nella curva, dietro un albero. Vuoi sensibilizzare il cittadino? Devi fare tutto a prova di scemo. Io mi ritrovo a dover pagare 2 mila euro al Comune e non sono un pirata della strada".
Il gruppo in un bar del centro città
Dallo studio arriva la risposta del Sindaco di Como, Alessandro Rapinese: "Non ha mai preso una multa fino ad ora? Si vede che non l'avevano mai controllata".
Arriva, poi, un'altra testimonianza, di un'operatore della Croce Reale di Venaria che si presenta con un faldone di multe in mano. Circa 80 sanzioni per un valore di 10 mila euro (multe che secondo verifiche fatte dalla polizia locale non sono state prese a Settimo).
Walter Candela, Croce Rossa Venaria
Infine un'altra multata che è stata sanzionata una dozzina di volte: "Ho 1650 euro di multa, 14 multe. Così si mandano in rovina le famiglie. Mi hanno tolto 30 punti dalla patente, mi ritrovo ad essere senza patente e ho superato la velocità di 8 km".
Dopo l'ennesima testimonianza il collegamento si è chiuso.
I mesi di settembre e ottobre sono stati terribili per alcuni automobilisti che sono passati da Settimo Torinese. Terribili anche perché non hanno rispettato i limiti previsti dal codice della strada.
Tra le circa 10 mila multe inflitte dal nuovo autovelox installato tra Castiglione e Settimo (sul territorio di Settimo Torinese) c'è chi ne ha prese 10, 20, 30 e si ritrova con migliaia di euro da pagare.
Se ne è parlato anche nel convegno di domenica 29 ottobre, organizzato dall'associazione Globoconsumatori (il gruppo che si sta occupando dei numerosi ricorsi). A più di due mesi dall'attivazione del nuovo autovelox, collocato tra Castiglione e Settimo Torinese (su suolo settimese), le vittime dell'apparecchio sono già tante, tantissime.
Il nuovo velox è stato attivato lunedì 28 agosto. L'apparecchiatura si trova sulla corsia della SS11 in direzione Torino poco prima dell'uscita Settimo-Castiglione.
Il limite di velocità è di 90 km/h.
I proventi delle multe sono divisi tra la Città Metropolitana di Torino(proprietaria della strada) e il Comune di Settimo Torinese (che ospita sul suo territorio il velox).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.