Cerca

Viabilità

Stop ai camion nell'incrocio "maledetto"

La decisione del Comune

Stop ai camion nell'incrocio "maledetto"

I tir passano vicinissimi alle case

L’incrocio tra via Mirande e via Speranza a San Mauro continua a far paura: i tir passano troppo, troppo vicini alle case, causando problemi alla circolazione e urtando le strutture circostanti.

Tutto è iniziato qualche mese fa quando l'amministrazione ha avuto la brillante idea di cambiare la viabilità in zona, con l'aggiunta di una sorta di isola di traffico. Da quel momento, infatti, i mezzi pesanti si sono trovati in difficoltà con la svolta da via Mirande a Via Speranza e viceversa. 

Una situazione, dunque, insostenibile per residenti e commercianti. La zona si trova a due passi dal polo industriale sanmauresedel Pescarito e quindi capita spesso che i camion, anche con rimorchio, transitino da lì per andare a scaricare o caricare le merci. 

Le segnalazioni sono innumerevoli e quindi l’amministrazione ha deciso di prendere provvedimenti tramite un’apposita ordinanza.

Un camion che sfiora i balconi

I problemi - si legge nel documento - sono caratterizzati dalla difficoltà di percorrenza di alcune categorie di veicoli nella via Mirande, nel segmento compreso tra le vie Roma e Speranza, caratterizzata da sezione trasversale modesta in area di intersezione dopo la recente realizzazione di spartitraffico centrale e marciapiedi”.

Per questo, dunque si è deciso, in via sperimentale, per 12 mesi, a partire dal 30 ottobre, in via Mirande, di imporre il “divieto di transito agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 8,00 t e di lunghezza superiore a 8 m”. La deroga a tale divieto sarà garantita ai veicoli adibiti al trasporto pubblico locale (TPL) ed ai mezzi adibiti alla raccolta rifiuti di Seta ed operanti per con Seta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori