AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
07 Ottobre 2023 - 18:04
Denis Rizzi, in arte Deddy
Vabbè, dai, a questo punto, ha in mente qualcosa. Parliamo di Denis Rizzi, in arte Denny, il cantante originario di Settimo Torinese.
In queste ore, su Instagram, che è il suo social preferito, ha pubblicato un'altra foto che lo ritrae con a fianco una chitarra e poi gli screenshots degli articoli pubblicati sul nostro e su altri siti di informazione, con in mezzo un disegno in cui ha cancellato il microfono e lasciato le forbici e "forbici e microfono", per chi non lo sapesse erano e sono un sorta di "logo".
A corredo c'è solo una frase "Cose che faccio anche se sono sparito...".
Quasi un presa in giro del giornalista (o della giornalista) che lo aveva scritto e non siamo stati noi...
Visualizza questo post su Instagram
Tutto questo fa seguito al post di alcuni giorni fa, quando dopo aver cancellato le foto degli ultimi anni, si è lasciato andare ad un commento o se si preferisce ad uno "sfogo".
"Credo che al ragazzino di quell’ultima foto siano successe troppe cose negli ultimi 4/5 anni. Quel ragazzino ha cambiato vita, abitudini, persone, modi. È cresciuto, ha imparato a rispettarsi, a stimarsi, a migliorarsi, a volte si è isolato, a volte si è circondato di persone ma si è sentito più solo che a casa. Ha capito chi vuole essere oggi. Ha imparato che che vuole essere un artista, anche da strada, non importa. Nell'ultimo anno in tanti a me, che sono quel ragazzino, solo poco più grande, hanno chiesto: “Ma adesso che fai?”, tanti altri alle spalle mi hanno detto: “Deddy? Dov’è finito? È finito.”Pensavo fosse scontato che si è musicisti sempre, lo ero anche quando facevo il barbiere, lo sarò anche se un giorno dovessi tornare a farlo. Quello che oggi può essere finito è sempre l’inizio di un domani...".
Oggi, evidentemente, il giallo si infittisce.
Cosa bolle in pentola?
Se lo chiedono gli amici. Se lo chiedono i fans. Se lo chiedono in tanti.
Tre anni fa Deddy aveva partecipato alla ventesima edizione della celebre trasmissione di Canale 5 "Amici" di Maria De Filippi. Si era classificato dopo Sangiovanni, Giulia Stabile, Tancredi e Aka7even.
Vero è che rispetto a tutti gli altri si è visto meno in televisione e in tanti si stavano chiedendo che fine avesse fatto.
A gennaio però era uscito il singolo Casa Gigante, brano il cui lancio era stato accompagnato da alcune street performance in una “casa mobile” nelle principali piazze Italiane tra Napoli, Roma, Bologna, Milano e Torino .
Di lui l'ultima volta ne avevamo parlato in occasione di una bella serata trascorsa a Riccione dove si trovava Rudy Zerbi in occasione del Deejay On Stage.
A luglio Deddy aveva anche giocato alla Partita del Cuore per la Romagna a sostegno della raccolta fondi Mediafriends per le persone più fragili duramente colpite dall’alluvione di maggio.
Con Deddy anche il capitano Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Bugo, Moreno, UbaldoPantani, LDA, Cricca, Leo Gassman, Il Tre, Ludwig, Piero Barone, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble, Benji, Boro Boro, Crytical, Dani Faiv, Gianmaria, Il Biondo, Niveo, Oskar degli Statuto, Rhove, Sergej, Shade, Piccolo G, Virginio e Tommy Cassissa.
La verità? L'abbiamo già detta.
A noi Deddy piace moltissimissimo e se dovesse mai lasciare il mondo della canzone ci dispiacerebbe tantissimo. Cosa vorremmo? Vederlo cantare a Sanremo...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.