Cerca

Viabilità

Il nuovo autovelox mette in ginocchio i cittadini: "Ho dovuto chiedere un prestito per pagare le 19 multe"

Più di 2 mila euro di sanzioni

Il nuovo autovelox mette in ginocchio i cittadini: "Ho dovuto chiedere un prestito per pagare le 19 multe"

Ormai le segnalazioni ci arrivano tutti i giorni. Tra le più di 6 mila multe inflitte dal nuovo autovelox installato tra Castiglione e Settimo (sul territorio di Settimo Torinese) c'è chi ne ha prese 10, 20, 30 e si ritrova con migliaia di euro da pagare.

Questa mattina ci siamo messi in contatto con un altro automobilista (ci ha chiesto di restare anonimo/a) che ci ha raccontato la sua storia.

"Io nello specifico ho ricevuto ben 19 multe. - spiega - Dicono che ci sono i cartelli, peccato che quei cartelli sono stati piazzati più di 6 mesi fa e che in nessuno di questi veniva citato il 28/08 come data in cui sarebbe stata attivata la telecamera. Quest'ultima tra l'altro è posizionata su un palo altissimo, subito dopo una curva. Non è assolutamente visibile, è impossibile vederla a meno che uno non vada ai 40 all'ora e stia con lo sguardo verso l'alto. Io quando guido guardo la strada non in alto. Dal Comune dicono che c'è stata comunicazione sui social, sui giornali ma sui cartelli non c'era scritto quando sarebbe stato attivato".

Tante multe, tanti soldi da pagare...

"La cosa allucinante - prosegue - è che non viene neppure data la possibilità di rateizzare, devi pagare tutto entro 5 giorni altrimenti massimo entro 60 giorni con una maggiorazione del 30%. Non si può rateizzare, non lo so se è normale subire un ricatto simile. La Sindaca mi ha riferito che stanno cercando di capire come fare con queste multe reiterate. Poi, chiariamoci: io non ho fatto Schumacher, andavo a 95/98 km orari, qualche chilometro sopra il limite. Mi ritrovo con 2 mila e 500 euro da pagare, ho dovuto chiedere un prestito per sopperire a questa cosa. Io non abito a Settimo, lavoro a 70 km e ogni giorno faccio avanti e indietro. Per un bel po' non potrà mettermi nulla in tasca dei soldi che guadagnerò lavorando.".

Talmente tante multe da gravare anche sul lavoro di chi le consegna...

"Una signora che lavora in posta - ci racconta uno dei multati - mi ha detto che dovranno far lavorare i postini la domenica per consegnare le multe".

A poco più di un mese dall'attivazione del nuovo autovelox, collocato tra Castiglione e Settimo Torinese (su suolo settimese), le vittime dell'apparecchio sono già tante, tantissime

Il punto dove è posizionato il velox sulla SS11

Il nuovo velox è stato attivato lunedì 28 agosto.

L'apparecchiatura si trova sulla corsia della SS11 in direzione Torino poco prima dell'uscita Settimo-Castiglione.

Il limite di velocità è di 90 km/h. 

I proventi delle multe sono divisi tra la Città Metropolitana di Torino(proprietaria della strada) e il Comune di Settimo Torinese (che ospita sul suo territorio il velox).

"Mi sono pietrificata - ci aveva raccontato qualche giorno fa una signora - sono andata dai vigili e mi hanno detto di questo velox, è dopo la curva, questo era dietro un albero, anche se ora è stato tagliato. Io lavoro e faccio sempre quella strada, esco sempre a Settimo o a San Mauro. Corro in continuazione su quella strada anche per prendermi cura dei miei genitori anziani. Ho preso 13 multe con la Jeep e 17 con la Skoda. Devo averne prese 3 o 4 al giorno, è angosciante. I vigili mi hanno detto che sono una trentina ma non mi sono arrivate ancora tutte, la prima me l'hanno data dopo un mese. La mia patente poi? 3 punti tolti per ogni multa, che faccio? La brucio?".

Poco dopo un altro utente della strada ci aveva scritto: "Mi trovo nelle stesse condizioni della signora, io ho preso 8 multe". 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori