AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Settembre 2023 - 12:37
Endrio Milano, consigliere di minoranza
Era inevitabile che, dopo una tragedia come quella dello scorso 16 settembre in cui una bambina di appena 5 anni ha perso la vita per lo schianto di un aereo Freccia Tricolore, non esplodesse una questione legata alla sicurezza nei Comuni aeroportuali.
Ad intervenire sul punto è "Progetto Caselle 2027 - Lista Civica Progressista" guidata da Endrio Milano.

IL CAPOGRUPPO ENDRIO MILANO
Secondo il capogruppo consiliare "Il disastro aereo di sabato scorso impone qualche riflessione".
E si parte da un ruolo attivo degli enti del territorio nella questione sicurezza.
"Le Comunità che convivono con l’aeroporto non possono più essere utenti passivi della sicurezza ma devono diventarne protagoniste - dichiara Milano - Si ripropone con forza il tema della presenza dei Comuni Aeroportuali all’interno dell’Ente di Gestione dello scalo".
Subito un rappresentante in Sagat
"E’ necessario - propone il capogruppo - che un rappresentante scelto insieme dai comuni di Caselle, San Maurizio e San Francesco al Campo, sieda in Consiglio di Amministrazione della SAGAT, al fine di vigilare sul rispetto dei livelli di sicurezza. Rafforza la richiesta di una presenza in seno al CDA di un nostro rappresentante, la considerazione che SAGAT è stata privatizzata dal 1999 con una scelta discutibile dell’allora Centro-Sinistra torinese".

Poi la riflessione cade sul senso di queste manifestazioni aeree
"Ha senso organizzare spettacoli che, oltre che costosi, mettono a rischio la vita delle persone? - domanda Milano -. Tutti riconosciamo il valore ed il prestigio delle Frecce Tricolori che hanno certo contribuito al formarsi del sentimento di Unità Nazionale; ma certamente nel 2023 non merita più correre inutili rischi facendoli esibire in zone densamente abitate".
Una questione politica che nulla vuole togliere al terribile dolore dell'intera comunità dinnanzi ad una tragedia di simili proporzioni.
"Rinnoviamo alla famiglia della Piccola le nostre condoglianze. Non possiamo alleviare il loro dolore ma dobbiamo impegnarci perché non diventi inutile" termina il capogruppo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.