AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
07 Agosto 2023 - 17:10
Torna l’anticiclone africano, attenzione però a qualche locale temporale.
SOLE PREVALENTE E CALDO INIZIALMENTE NELLA NORMA – “Nel corso dei prossimi giorni l’alta pressione inizierà gradualmente a impossessarsi della nostra Penisola che tuttavia verrà ancora lambita da correnti più fresche settentrionali” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni che spiega – “Almeno sino al prossimo weekend (12/13 agosto) il tempo si manterrà in prevalenza soleggiato, seppur con nuvolosità medio-alta di passaggio e qualche temporale martedì su Alpi ed estremo Nordest, ma con caldo che rimarrà nella norma. Le temperature infatti” – prosegue Mazzoleni - “saranno in lieve aumento ma con massime che non si spingeranno oltre i 29-32°C, con isolati picchi di 34/35°C solo su Tavoliere e zone interne di Sicilia e Sardegna. Il tutto accompagnato anche da minime “frescoline”, con valori compresi tra 14 e 19°C al Nord, 16/20°C al Centro e 18/23°C al Sud.”
DAL WEEKEND NUOVO RIALZO TERMICO, TEMPORALI SUI RILIEVI DEL NORD – “Nel corso del fine settimana
Torna l’anticiclone africano, tanto Sole per Ferragosto e caldo in intensificazione
Possibili temporali al Nord
FERRAGOSTO MOLTO CALDO E IN PREVALENZA SOLEGGIATO, PICCHI OLTRE I 35°C – “Le ultime elaborazioni modellistiche confermano un ulteriore rinforzo dell’anticiclone africano per il ponte del Ferragosto che dovrebbe così trascorrere all’insegna del bel tempo su gran parte dell’Italia, eccezion fatta per ancora qualche temporale possibile sui settori alpini. Pur trattandosi di una stima ancora incerta, che necessita di conferme nei prossimi giorni, proprio a cavallo del Ferragosto le temperature continueranno ad aumentare, con picchi sino a 35/37°C sulle pianure del Nord, 36/38°C nelle interne del Centro Sud. Ma quanto durerà? Al momento è ancora difficile dirlo con precisione, ma almeno al Centro Sud l’anticiclone potrebbe dettar legge ancora per diversi giorni anche dopo Ferragosto, mentre al Nord qualche temporale potrebbe ancora sopraggiungere, in particolar modo a ridosso dei rilievi” - concludono da 3bmeteo.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.