AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Luglio 2023 - 11:24
Fabio Carosso, vicepresidente della Regione Piemonte
Il futuro del Parco dei Cinque Laghi è fermo in V Commissione.
E' lì da ben nove mesi in attesa di discussione, di approvazione. Un passaggio senza il quale diventa impossibile portare l'ordine del giorno in Consiglio Regionale e concludere quell'iter di approvazione approdato in Regione ben tre anni fa e rimasto impantanato tra le pieghe di una burocrazia che in questa fase finale ha iniziato anche a rimpallarsi le responsabilità.
Venerdì scorso il vicepresidente regionale con delega ai Parchi, Fabio Carosso ha risposto all'ennesima lettera del sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini. Da mesi, infatti Carosso prometteva di portare in Consiglio l'ordine del giorno per l'approvazione del Parco. A marzo, alla Canottieri, aveva promesso che sarebbe passato in approvazione subito dopo il Bilancio.
Nell'immobilità delle istituzione, Fiorentini ha iniziato a scrivere e a promettere azioni eclatanti.
A questo punto, venerdì scorso, Carosso ha risposto al sindaco sparigliando completamente: "Egr. sig Sindaco, raccolgo la sua sollecitazione e trasmetto la sua mail al presidente della V commissione visto che il disegno di legge n. 222 " Istituzione del Parco Naturale dei cinque laghi di Ivrea - modifiche normative e cartografiche alla legge regionale 29 giugno 2009 n.19" approvato dalla Giunta regionale il 15 settembre 2022 è stato assegnato per l'esame in sede referente alla V commissione permanente e in sede consultiva alla I commissione permanente in data 19 settembre 2022".
Ma come? Non era da portare già in approvazione In Consiglio? Possibile che Carosso non si fosse accorto prima che manaca da ben nove mesi l'approvazione di una Commissione?
E così Fiorentini - sempre più intenzionato a compiere azioni eclatanti - ha ripreso carta e penna scrivendo una mail di fuoco al Presidente della V Commissione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.