AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
11 Luglio 2023 - 07:22
L'ascensore del binario 6 praticamente sempre fuori servizio
Che la stazione ferroviaria di Chivasso non sia un fiore all’occhiello per Rfi lo segnaliamo da mo’. Settimane, mesi, anni.
Il degrado delle strutture e sociale che regnano dove corrono i binari del treno è sotto gli occhi di tutti.
Degrado sociale, in certi orari del giorno e della notte, ma anche strutturale, con pareti scrostate, pilastri crepati o "sventrati", come il caso dato in pasto ai social dal consigliere comunale di opposizione Bruno Prestìa solo qualche mese fa.
Ci abbiamo quasi fatto il callo, purtroppo.
"Una stazione ferroviaria così fa schifo!", scriveva Fluttero, pendolare per lavoro, con un'immagine eloquente dei pilastri della tettoia della banchina almeno un anno fa.
Ne seguì un dibattito che portò anche alla presentazione di un ordine del giorno, da parte delle consigliere comunali di Forza Italia Clara Marta ed Emanuela Tappero, discusso in un Consiglio comunale.
Tante parole, un impegno da parte dell'amministrazione chivassese a sollecitare Rfi ad intervenire per mettere in sicurezza la stazione, un sopralluogo e una mano di bianco per tirare a lucido l'edificio in vista dell'inaugurazione della linea per treni storici Chivasso-Asti. Poco altro è stato fatto.
Bene, pardon male.
Al degrado strutturale s’aggiunge il malfunzionamento degli ascensori che consentono l’accesso ai binari dal sottopasso.
Solo qualche tempo fa, sui social, il sindaco Claudio Castello aveva denunciato l’ennesimo atto di vandalismo che aveva privato degli ascensori i sottopassaggi dei binari, con gravi conseguenze per l’utenza con disabilità, i genitori con passeggini o semplici viaggiatori con bagagli pesanti.
Al binario 6, però, il mancato funzionamento dell’ascensore è ormai “cronico”.
L’ultima segnalazione giunta in redazione è di ieri.
Ci scrive un pendolare:
“Fin da quando è stato installato ha sempre avuto problemi e ciclicamente era chiuso o in manutenzione, spesso senza avvisi. Se un disabile, un infortunato o uno con difficoltà parcheggia in piazzale Ceresa fatica ad accedere ai treni o non accede. Idem chi abita dall’altra parte di Chivasso, non arriva al centro. L'ultima manutenzione in inverno durò credo 4 mesi, e ora è messo come nella foto, non si sa per quanto... Senza cartelli. A volte una voce registrata avvisa che l’ascensore è fuori servizio. Possibile che non si riesca a farlo funzionare o a levarlo del tutto?”.
Già, possibile?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.