Cerca

Società

A Ciriè l'annuncio: il prossimo anno "Pride lgbt" a Ivrea

L'Amministrazione comunale ha partecipato con un nutrito gruppo di eporediesi

A Ciriè l'annuncio: il prossimo anno "Pride lgbt" a Ivrea

Domenica scorsa a Ciriè in centinaia sono scesi in strada. Un lungo corteo per i diritti lgbt. Non c’era l’Amministrazione comunale di Ciriè (neppure i consiglieri comunali del Pd….Boh?!), ma era ben rappresentata quella di Ivrea con la vicesindaca Patrizia Dal Santo e l’assessora Gabriella Colosso. Non tanto per... Anche con la fascia! Proprio a voler sottolineare che Ivrea c'è!

Obiettivo dichiarato?

Organizzare il “Pride” del prossimo anno (guai a chiamarlo Gay Pride) sotto le rosse torri.

E non c’è dubbio che a Ivrea sarà tutta un’altra storia. Per la sensibilità che è nel dna dei nuovi amministratori comunali e per una lunga serie di movimenti e associazioni che sul fronte dei diritti non ne hanno mai lasciata una “inevasa”.

Ed è già un po’ come se lo vedessimo (il corteo). Una vera e propria rielaborazione della “Grande parata dei libri” dello scorso anno con Cosmo, sotto il solleone di luglio e tutti a dorso nudo a cantare, suonare e a ballare, cercando refrigerio nella fontana di Camillo Olivetti.

Qualcuno se la ricorda? E le polemiche che seguirono? Con la Lega tutta impegnata a puntare il dito sulle nudità e sulla Drag Queen? Acqua passata.

“Siamo qui (a Ciriè ndr) su invito del collettivo Provincia Lotta cui siamo molto affezionati - ha spiegato Dal Santo ai nostri microfoni - Durante la campagna elettorale ci hanno aiutato in un momento di riflessione sul tema dei diritti della comunità Lgbtqia+ che ci stanno molto a cuore. Un invito che abbiamo accolto volentieri. Come amministrazione tutta vogliamo dire alla città che siamo aperti. Diciamo ai nostri ragazzi: palesatevi! Affianchiamo questi ragazzi che già si sono mobilitati. Pieno sostegno dall'amministrazione della città di Ivrea".

Ci sarà un Pride ad Ivrea?

"Io lo spero. Spero di sì e spero che il segnale della nostra apertura faccia sì che i ragazzi si palesino. Sicuramente ci sono. Sicuramente vivono un po' la solitudine in molti casi. Noi ci siamo. Facciamolo!".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori