Cerca

Media e dintorni

Gedi si libera anche della Gazzetta di Mantova. E La Sentinella del Canavese?

È stata proprio Gedi a ufficializzare la cosa in un comunicato ufficiale del gruppo Espresso oggi saldamente nelle mani della famiglia Elkann.

Gedi si libera anche della Gazzetta di Mantova. E La Sentinella del Canavese?

John Elkann

Non solo le testate del Nord-Est, ora Gedi starebbe anche per cedere la Gazzetta di Mantova.  Stando ai comunicati diramati nei giorni scorsi il gruppo editoriale Athesis avrebbe presentato un’offerta vincolante per l’acquisto della storica testata virgiliana. E parliamo di una società editoriale con base a Verona che già edita tre quotidiani, l'Arena di Verona,  Il Giornale di Vicenza e, in Lombardia, Brescia Oggi.

È stata proprio Gedi a ufficializzare la cosa in un comunicato del gruppo Espresso oggi saldamente nelle mani della famiglia Elkann. Obiettivo dichiarato:disfarsi di tutti i giornali locali.

Il closing dell’operazione è previsto per il prossimo mese di agosto. Tutto procede senza intoppi. Almeno per il momento.  “Fermo restando che l’accordo diverrà definitivo al soddisfacimento delle usuali condizioni sospensive per operazioni di questa natura e delle procedure previste dalle vigenti disposizioni”, ovviamente.

ALTRI ARTICOLI SULLO STESSO ARGOMENTO

Considerando che per i giornali del Nord-Est, dopo un lungo tira e molla mediatico, è stata ufficializzata e accettata un’offerta giunta da Finint, la cordata guidata dal banchiere Enrico Marchi, con la Gazzetta di Mantova che passa di mano, Gedi si libererebbe anche dell’ultimo giornale locale del suo bouquet, anzi no, restano infatti ancora senza un acquirente "La Provincia Pavese" e  "La Sentinella del Canavese".

Anche di questo si è parlato sabato scorso ad un incontro organizzato a Torino dall’Ordine dei Giornalisti, con l’Associazione Stampa Subalpina e i parlamentari piemontesi. Presente anche il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd).
"E’ emerso - commenta  - un quadro per nulla rassicurante che potrebbe coinvolgere le testate nazionali del gruppo (Stampa e Repubblica ndr) e anche locali come La Sentinella del Canavese. Si tratta di giornali autorevoli, in cui lavorano tanti giornalisti e collaboratori e che (uso le parole di Mario Berardi) possiamo definire un patrimonio “pubblico” di presidio territoriale di democrazia e di trasparenza. La Giunta Cirio non può assistere inerme. E' del febbraio scorso una mia richiesta di informazioni protocollata in Consiglio regionale e tuttora inevasa, perchè la loro eventuale cessione o ridimensionamento rappresenterebbe una sconfitta dolorosa per una Regione come il Piemonte, che è alla ricerca di nuove vocazioni, e per una città come Torino che da sempre è tra le capitali italiane dell’editoria...".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori