AGGIORNAMENTI
Cerca
Nei tribunali svizzeri e italiani
06 Giugno 2023 - 22:16
Giovanni Agnelli
Tutto sospeso, in attesa che i colleghi svizzeri decidano sulle due cause pendenti a Ginevra e a Thun (in Svizzera).
Lo ha stabilito il tribunale di Torino, sulla vicenda che ruota intorno all'eredità di famiglia che vede Margherita Agnelli, figlia di Marella Caracciolo e Gianni Agnelli, contro i figli John, Lapo e Ginevra Elkann.
Marella Caracciolo
I giudici del tribunale civile del capoluogo piemontese hanno infatti accolto la richiesta degli avvocati di questi ultimi, Eugenio Barcellona e Carlo Re, di sospendere la causa successoria, in attesa che si arrivi alle sentenze negli altri procedimenti in corso.
Una controversia che dura da 20 anni, al centro della quale c'è il patto stipulato da Margherita con la madre, a Ginevra, nel 2004, un anno dopo la morte dell'Avvocato, in cui la secondogenita rinunciava alle partecipazioni nelle società di famiglia, liquidando la quota della società Dicembre, ottenendo in cambio il conferimento di beni per l'equivalente superiore a 1,2 miliardi.
Margherita Agnelli
Un accordo che Margherita ha intenzione di invalidare, perché ritiene di non essere stata informata dell'esatto ammontare del tesoro di famiglia. Vittima di una sorta di 'complotto', mentre secondo i figli, nati dal matrimonio con lo scrittore e giornalista Alain Elkann, l'accordo fu sottoscritto liberamente dalla madre.
Marella Caracciolo, morta nel 2019, indicò come eredi i tre nipoti.
Margherita ha impugnato i testamenti davanti alle autorità giudiziarie elvetiche, sostenendo di essere stata esclusa ingiustamente, insieme agli altri figli avuti con il secondo marito, Serge De Pahlen, dalla successione chiedendo inoltre di procedere anche in Italia.
Le cause in corso in Svizzera riguardano proprio la validità degli accordi del 2004 e i testamenti di Marella.
Per i giudici del tribunale torinese le sentenze elvetiche potranno essere riconosciute in Italia anche nel caso in cui confermassero la validità del patto successorio stipulato da Margherita con la madre.
Ginevra Agnelli
Tra le rivendicazioni di Margherita, assistita dall'avvocato Dario Trevisan, la partecipazione azionaria nella Dicembre, società che con il 38% ha la maggioranza della Giovanni Agnelli Bv che, a sua volta, controlla il 52% di Exor, la holding della famiglia, del valore di 28 miliardi, azionista di maggioranza di Stellantis, Juventus, Ferrari, Iveco, Cnh Industrial e Gruppo Gedi. Il patrimonio della Dicembre, stimato in circa 3 miliardi, è controllata da John Elkann per il 60%, mentre il restante è suddiviso, 20% a testa, tra Lapo e Ginevra.
Lapo Elkann
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.