Cerca

Attualità

Un angolo di bellezza in cui vivere l'arte, aperto a tutti

L'invito dell'artista Francesco Siclari è di passare nel suo Studio per apprezzare i benefici che immergersi nell'Arte può dare

Francesco Siclari

Francesco Siclari con la sua allieva, Antonella Cerabona

"L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni".

A dirlo era Pablo Picasso. Crederci, è un attimo.

Immergersi nell'Arte, nel bello, è sicuramente una cura contro il grigiore della vita, contro gli affanni e le preoccupazioni. Ma non sempre è necessario rincorrere grandi eventi, costose manifestazioni.

A volte i luoghi dell'Arte sono lì, a pochi passi da noi e neppure ce ne accorgiamo.

Accade, così che ci ritroviamo a passare davanti alle vetrine di uno studio d'Arte senza badarci, tirando dritto, seguendo il filo ordinato dei nostri pensieri. Senza accorgersi che lì, dietro quelle vetrine, c'è un artista che sta creando e con il quale potersi confrontare, scambiare due parole, prima di riprendere quel filo non sempre ordinato dei nostri pensieri.

A Brandizzo, lungo la centralissima via Torino, ci sono ben tre grandi vetrine che permettono di affacciarsi su uno studio d'Arte dove lavora un artista importante, noto negli ambienti, vincitore di prestigiosi premi, recensito anche da Vittorio Sgarbi e quotato quanto i grandi.

LO STUDIO D'ARTE DI VIA TORINO 177 A BRANDIZZO

Si tratta di Francesco Siclari.

Il suo invito ad entrare nel suo studio, immergendosi nell'Arte che lo accompagna fin da quando era un bambino, è aperto a tutti.

"Viviamo ogni giorno cercando di reagire alle avversità che la vita ci ha riservato negli ultimi tre anni, Covid in primis, con tutto quello che ha significato in termini di restrizioni, di obblighi senza senso, con impedimenti di socializzazione e partecipazione ad una vita espositiva, tarpati nello studio - racconta -. Lo studio, il luogo dove viviamo le nostre emozioni, cercando di donarle a chi poi guarda un'opera postata sui social. Ma un conto è vedere una foto pubblicata, altro e’ vederla dal vivo, accompagnata da una chiacchierata con l’artista, dove vengono fuori i vari problemi esistenziali, in un mondo che sembra essersi dimenticato dell’arte e degli artisti".

"Un mondo, senza cultura, è destinato a morire. Una visita allo studio, per l’artista, è di vitale importanza, è dimostrazione di stima, è coinvolgimento emotivo che alimenta il fuoco sacro che spinge l’artista a creare, a vivere. Entrare in studio è tuffarsi in un’atmosfera magica, con opere alle pareti e in ogni angolo. Racconti di vita, emozioni vissute ogni giorno, riportate su tela per essere trasmesse a chi guarda con occhio attento e partecipativo. Abbiamo ripreso, senza mai averla interrotta, per la verità, la nostra attività creativa".

Ed ecco il suo invito: "Invitiamo tutti gli amanti dell’arte a far visita a me e alla mia allieva, Antonella Cerabona. A vedere dove e come lavoriamo. A condividere le nostre emozioni con le vostre".

Lo studio d’arte si trova a Brandizzo in via Torino 177 TO - cell. 3484206683.



FRANCESCO SICLARI

Il pittore di origini calabresi, ma residente a Brandizzo da quasi quarant'anni, tra le altre cose è ambasciatore artistico in Danimarca.

Si intitola “Libera” l’opera di Francesco Siclari selezionata dal direttore artistico Leif Nielsen per rappresentare l’Italia all’European Art Museum di Vinderod in Danimarca.

L'OPERA SELEZIONATA ED ESPOSTA IN DANIMARCA

“E’ stato il direttore Nielsen a contattarmi - racconta Siclari - Ha visto le mie opere e mi ha invitato a rappresentare l’Italia con un mio quadro. Tra tre tele, ha scelto “Libera” che ho donato al museo danese dove resterà in esposizione permanente Il I settembre dovrò andare: presenteranno il libro degli artisti ospitati dal Museo. Il progetto è in divenire e comprenderà opere di artisti contemporanei dal 2000 al 2025 ”.

UNA VITA PER L'ARTE

Lo scorso anno Francesco Siclari ha festeggiato i suoi 82 anni inaugurando una mostra. E' questa la sua vita: dipingere e allestire mostre. Lo ha fatto in tutto il mondo. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori