AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Giugno 2023 - 19:24
Gianni Caudera con Sergio Pochettino
Ultimi giorni da presidente del Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo, per Gianni Caudera. Ultimi frenetici giorni tra mille appuntamenti che condurranno alla chiusura di un mandato effervescente.
Il 27 giugno, infatti, si terrà il passaggio delle consegne e la guida del Club passerà a Giancarlo Sassi. Intanto, però, per Caudera sarà un susseguirsi di eventi che porteranno la sua firma.
Come la consegna dei macchinari acquistati dal Club nel corso del suo anno da presidente e donati alle pediatrie dei tre ospedali dell'Asl To4.
I primi due sono già stati consegnati.
Martedì 6 giugno si è tenuta la consegna ufficiale dell' "AIRVO2", un generatore di alti flussi donato alla pediatria dell'Ospedale Civico di Chivasso diretta dal Primario, Dr.Fabio Timeus.
GIANNI CAUDERA con il Dr.Fabio Timeus, primario Pediatria Chivasso, Dr.Calorio past Presidente e De.ssa Sarà Bertino Presidente Ospedale Dolce Casa. Ha curato acquisto dei macchinari e l'iter burocratico per le delibere di presa in carico negli ospedali di Ivrea, Chivasso e Ciriè.
Oggi, invece, mercoledì 7 giugno, Caudera era ad Ivrea per consegnare l'Elettrocardiografo "CARDIOVIT" alla pediatria di Ivrea diretta dal primario, dottor Berger.
L'ultima apparecchiatura, "L'isola neonatale", verrà consegnata alla pediatria di Ciriè guidata dal primario, dottor Adalberto Brach Del Prever, sabato 17 giugno.
Un anno di emozioni
"E' stato un anno fantastico - commenta Caudera con l'entusiasmo che lo contraddistingue -. Una cavalcata che mi ha riempito di soddisfazioni. Ho conosciuto persone meravigliose. Ma, sopra ogni cosa, mi sono divertito a donare con allegria. Ecco se dovessi riassumere in estrema sintesi cos'ha significato per me quest'anno alla guida del Rotary Clug, direi proprio: donare con allegria".
Un service, quello di Caudera, rivolto ai bambini, mirato ad aiutare proprio i reparti che si occupano di loro nei tre ospedali del territorio dell'Asl To4.
Un anno, però, nel corso del quale il presidente è riuscito a trovare anche le energie e le risorse del "past president" Sergio Pochettino: La Special Orchestra. E' anche grazie all'impegno di Caudera e del Rotary se i ragazzi di questo speciale ensemble di musicisti hanno potuto continuare a suonare tutti insieme. Ed è anche grazie all'impegno del Club che ha creduto in questo progetto fino dallo scorso anno si questa sera, mercoledì 7 giugno, questa sera l'Orchestra si esibirà all'interno della Chiesa Plebana di San Maurizio Canavese.
Alcuni dei ragazzi della Special Orchestra
Il prossimo concerto, invece, si terrà a Ciriè in area Remmert il prossimo 15 giugno.
"E' incredibile ciò che questi ragazzi sono stati in grado di darmi. Sono sensazioni che conosce bene chiunque abbia avuto la fortuna di sentirli esibire. Un'esperienza che chiunque dovrebbe fare".
Le borse di studio
Ma i progetti di questo anno da presidente di Gianni Caudera non si esauriscono qui.
Ci sono infatti le sei borse di studio donate agli studenti meritevoli di Ciac. La cerimonia di consegna, in presenza della Direttrice dell'istituto e di altre autorità sia di Confindustria che locali, si terrà lunedì 19 giugno alle 17.30 direttamente presso la Sede del Ciac.
E poi c'è il progetto Violetta
"Si tratta di un'iniziativa rivolta ai bambini della scuola Primaria - racconta Caudera - volta a sensibilizzare sul tema della violenza in famiglia".
"Violetta per l'Infanzia" ha, infatti l’obiettivo di sensibilizzare e formare i bambini delle Scuole dell’Infanzia ai valori del rispetto, della gentilezza, dei significati delle scuse e del perdono, mantenendo un’ottica preventiva che si appoggi su una buona integrazione del femminile e del maschile.
L’idea è soprattutto quella di aprire un percorso di riflessione con le famiglie sugli atteggiamenti riferibili alla violenza domestica, orientando e fornendo informazioni su queste tematiche in una fase fondamentale della vita familiare, un momento in cui vengono gettate le basi di una buona genitorialità e nella quale i bambini sono particolarmente recettivi a ciò che vivono, sentono ed esprimono le figure intorno a loro.
L’albo illustrato Scarpette Frigie è lo strumento utilizzato per raggiungere gli obiettivi del progetto, un mezzo che fornisce agli insegnanti la possibilità di creare un ponte con le famiglie oltre che molti spunti di riflessione e di lavoro creativo con i bambini.
IL LIBRO Scarpette Frigie
Il Rotary Club a trazione Caudera ha avuto il merito di provare a portare anche nella scuole di Ciriè questo importante progetto.
"Il 28 ci sarà un incontro con l'assessore all'Istruzione Andrea Sala e i dirigenti scolastici dei comprensivi di Ciriè. Verrà presentato il progetto e se verrà giudicato fattibile verrà adottato per il prossimo anno scolastico".
Il 27 giugno Gianni Cauderà diventerà "past president" e il nuovo presidente sarà Giancarlo Sassi.
Verrà tirato, così, un filo rosso immaginario che, partendo da Sergio Pochettino arriverà a Sassi passando per Caudera tracciando una linea di continuità nei progetti adottati dal Club.
Anche Sassi, infatti, continuerà a sostenere l'Orchestra Speciale nata nel corso dell'anno Rotariano 2021 - 2022.
Ecco chi è Giancarlo Sassi
GIANCARLO SASSI
Sassi è General Manager della Ntek con sede a San Mauro Torinese. Nata come Start Up, in pochi anni la Ntek è diventata una Piccola Media Impresa in grado di imporsi sul mercato tra i principali Player italiani a vocazione internazionale nel settore dell'acustica e della vibrazione, nonché terza azienda al mondo in una tecnologia di nicchia.
Ntek è specializzata in prodotti e servizi per la misurazione ed il controllo del rumore e delle vibrazioni da esso derivate, in ambito industriale e civile.
L’azienda ha 23 collaboratori nel mondo e distribuisce i suoi prodotti in tutta Europa, negli Stati Uniti e in buona parte dall’Asia.
Gianni Caudera
Caudera ha 70 anni e da poco si è ritirato dal lavoro. Era self manager in una multinazionale attiva nel campo farmaceutico. Ha due figli, Giorgio e Margherita e da 40 anni è sposato con Alessandra. Ora, tra i vari impegni, fa anche il nonno: "Alcuni mesi fa è nato Giovanni - racconta -, una gioia immensa. A giorni ci sarà il suo battesimo".
CAUDERA con il nipotino GIOVANNI di pochi mesi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.