Cerca

Associazioni

Un anno di progetti per il Rotary a trazione Caudera

Il presidente Gianni Caudera racconta le iniziative condotte nel corso del primo semestre e quelle ancora nel cassetto

Gianni Caudera con Sergio Pochettino

Gianni Caudera con Sergio Pochettino

E' un bilancio positivo quello che il presidente del Rotary Club Ciriè Valli Di Lanzo, Gianni Caudera, traccia di questo primo semestre alla guida del sodalizio.

"Sono stati mesi ricchi di appuntamenti, di iniziative, di stimoli - racconta il presidente subentrato nel giugno scorso al Maestro Sergio Pochettino -. Credo molto nel valore dei progetti che si possono portare avanti attraverso il Club. Con dedizione e determinazione si possono fare grandi cose".

Caudera ha 70 anni e da poco si è ritirato dal lavoro. Era self manager in una multinazionale attiva nel campo farmaceutico. Ha due figli, Giorgio e Margherita e da 40 anni è sposato con Alessandra. Ora, tra i vari impegni, fa anche il nonno: "Tre mesi fa è nato Giovanni - racconta -, una gioia immensa".

CAUDERA con il nipotino GIOVANNI di appena 3 mesi

La mission di Caudera è soprattutto una: "Dimostrare che il Rotary non è solo un'associazione che organizza cene cui andare in giacca e cravatta. E' una filosofia di vita. Con volontà e sacrificio si riesce a dare una mano al territorio".

Nei primi sei mesi a trazione Caudera sono già state molte le iniziative portate avanti.

"Abbiamo organizzato diverse serate - racconta - tra cui quella Sanità con il primario di Neurochirurgia dell'ospedale Molinette di Torino, prof. Garbossa. Poi una serata su Caffè. Nostro ospite è stato il maestro del gusto Corrado Alberto ex presidente associazione piccole medie imprese e proprietario di una torrefazione. Poi si è parlato di comunicazioni. Di radio in particolare con l'esperto e presidente dell'Aire, Andrea Ferrero. Una serata davvero molto piacevole nel corso della quale ha raccontato aneddoti sulla storia delle comunicazioni da prima di Cristo, al telegrafo, ai giorni nostri". 

La consegna dei pacchi di Natale

E poi c'è stata anche un'importante serata a tema Sport: "Si è parlato di ciclismo con il giornalista sportivo Beppe Conti che è venuto a raccontarci fatti e misfatti dal mondo del Ciclismo. Una bellissima serata infarcita di storie e di aneddoti. Era presente anche il ciclista Franco Balma Mion. E' stata una serata organizzata anche in memoria del ciclista ciriacese Giovanni Brunero di cui, nel 2022, è caduto il centenario della seconda vittoria al Giro d'Italia".

Sul fronte dei progetti, Caudera ha voluto portare avanti anche il sogno realizzato nel 2021 - 2022 dal suo predecessore, il Maestro Sergio Pochettino: "Continuiamo a sostenere questa meravigliosa iniziativa della Special Orchestra. Un progetto davvero interessante e importante. La scorsa settimana a San Carlo Canavese c'è stato il loro emozionante concerto di Natale. Nel 2023 partiranno con nuovi musicisti selezionati da Pochettino e ci saranno altre date per le loro esibizioni".

L'inaugurazione dei lavori di restauro della facciata della chiesa di Loreto a Ciriè

Ma è ai bambini che sarà rivolto l'impegno di Caudera come presidente del Club: "Doneremo delle  apparecchoiature al reparto di Pediatria dell'ospedale di Ciriè. Un progetto molto importante che ha ottenuto l'appoggio anche degli altri Club del territorio e della Rotary Fondation che ha ritenuto il progetto degno di attenzione e ci ha sostenuti".

E poi ci sono le borse di studio: "Verranno riconosciute ai ragazzi più meritevoli del Ciac - spiega -. Un anno destiniamo le borse ai ragazzi dell'Albert di Lanzo. E un anno a quelli di una delle scuole superiori di Ciriè. Quest'anno abbiamo scelto questa scuola professionale che preoara elettricisti e operai specializzati". 

Infine, il Sociale: "Abbiamo aderito al "Progetto Violetta", nato ad Ivrea a sostegno delle donne vittime di violenza. Il Club capofila è Ivrea, noi saremo complementari, ma crediamo molto in questo progetto e nel contrasto ad ogni forma di violenza di genere". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori