AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
26 Maggio 2023 - 16:48
La giunta
Habemus giunta. E' stata presentata questa mattina in Sala Dorata.
Una parto "naturale" verrebbe quasi da dire, senza sorprese, senza "doglie" e complicanze. Non poteva che andare così considerando che c'era un patto e che questi 5 nuovi assessori erano gli unici che Chiantore potesse ragionevolmente nominare....
Viviamo Ivrea ha detto Francesco Comotto e lui ha scelto Comotto. Laboratorio civico gli ha suggerito Patrizia Dal Santo è Chiantore come l'uomo De Monte ha detto "sì". I cinquestelle gli han fatto il nome di Massimo Fresc è lui ne ha riconosciuto le capacità. Infine il Pd con Fabrizio Dulla che era già lì seduto al tavolo prima che arrivasse chi lo doveva nominare e Gabriella Colosso con l'intercessione di santa Elly Schlein.
E vissero tutti felici e contenti...
Matteo Chiantore
Insomma tutto prevedibile, talmente prevedibile che i nomi (Nostradamus c'entra poco e niente) li avevamo già fatti tutti con largo anticipo sui tempi.
Tant'è! Prendere o lasciare. Alla fin fine un buon sindaco è anche chi sa mettere un cappello con disinvoltura sopra ogni cosa. Cos'avrebbe potuto fare? Anticiparli. Dire loro: "Datemi un paio di nomi e scelgo io".
Non l'ha fatto ma va bene così.
“Ho voluto creare una squadra basata sulla competenza e sull’esperienza - commenta Chiantore - La nostra giunta, in particolare, sarà formata da un gruppo di persone che vantano cumulativamente 40 anni di esperienza in consiglio comunale. Questo ci consentirà di essere operativi da subito nelle importanti scelte che il periodo contingente ci sottoporrà: dai progetti legati al PNRR, ai cantieri e lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria, alla questione mai risolta relativa all’ubicazione del nuovo ospedale, senza dimenticare, una questione di estrema attualità, ovvero la problematica legata al lavoro, con specifico riferimento al settore delle telecomunicazioni. Questo gruppo mi consentirà di potermi dedicare, non solo alle materie di mia competenza, ma anche a relazionarmi con i comuni del territorio e con gli enti sovra ordinati”.
Più nello specifico a Patrizia Dal Santo, 59 anni, logopedista, che sarà anche Vicesindaco, va la delega a "Politiche sociali, Sistemi educativi, Diritto allo studio, Formazione professionale, Politiche giovanili, Sostenibilità ambientale".
Fabrizio Dulla, 45 anni, Avvocato, già Consigliere comunale si occuperà di "Bilancio/Tributi, Patrimonio, Transizione ecologica, Risorse umane, Commercio e Sistemi innovativi".
A Francesco Comotto, 59 anni, libero professionista, già Consigliere comunale, "Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia privata, Sicurezza e difesa del suolo, Viabilità e Comunità territoriali".
Massimo Fresc, 62 anni, imprenditore, già Consigliere comunale, le "Manutenzioni e l'Arredo urbano", le" Aziende partecipate", "Agricoltura, Artigianato, Mobilità e il Turismo".
Infine a Gabriella Colosso, 67 anni, Dirigente Servizio Civile le "Pari opportunità", il "Lavoro e lo sviluppo economico", i "Processi partecipativi", il "Recupero e lo Sviluppo delle periferie", le "Politiche per l’integrazione" e la "Tutela degli animali"
Il Sindaco mantiene per sé: Cultura, Sport, Manifestazioni, Unesco, Protezione civile e Polizia locale.
Cos'altro c'è da rilevare?
Beh, come minimo un paio di cose. La prima sulle "pari dignità" oggetto di una specifica delega che però iniziano con un piede sbagliato non foss'altro che la giunta è composta da quattro "uomini" e sole due "donne" e ancora che, stando a quel che si sa, la presidenza del consiglio andrà a Luca Spitale. Meglio di Chiantore aveva sicuramente fatto Stefano Sertoli.
La seconda sulla "tutela degli animali" che è una gran bella novità. Ce n'è un gran bisogno considerando il gran numero di cani e gatti presenti in città. S'aggiungono i cavalli protagonisti a San Savino e durante la battaglia delle arance.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.