Cerca

AZEGLIO

Due giovani di Azeglio finanziano tre dormitori per bambini in Tanzania

Coppia di Azeglio finanzia tre dormitori per i bambini in Tanzania

William Marras e la moglie Vanessa Albino

Tre dormitori in Tanzania, nella regione di Mbeya, portano il nome di due azegliesi: William Marras e la moglie Vanessa Albino. Lui scrittore; lei contabile di professione. I dormitori per i bambini sono stati realizzati grazie alle donazioni  ricavate dalla pubblicazione di libro di Marras: “Spektre, fantasmi in Afghanistan”.

Il volume racconta la storia, i sentimenti, e le paure comuni che si nascondono dietro la maschera di combattenti fuori dal comune. E’ la storia di un uomo che nel 2010 con i suoi compagni ha salvato la vita a centinaia di bambini dal terremoto.

Oggi i tre dormitori sono ultimati e ospitano 50 posti ciascuno.

“Io e mia moglie non siamo ancora riusciti ad organizzare il viaggio in Tanzania. Per ora ci hanno inoltrato le foto dei dormitori e dei bambini ospiti” racconta Marras.

E annuncia che lui e sua moglie hanno in programma una visita in Tanzania in occasione dell’uscita del secondo romanzo.

Le donazioni sono state fatte arrivare a Moses Mzumbwe e il tramite tra lui e Marras è stato il parroco di Bollengo, don Geofrey.

Mbeya è una città della Tanzania sud occidentale, capoluogo della regione omonima.

La città aveva 280 mila abitanti nel 2005. Si trova a un’altitudine di circa mille e 700 metri, in una stretta valle circondata da monti. Al giorno d’oggi, Mbeya è una città crocevia, un passaggio obbligato sulla strada verso lo Zambia e verso il Malawi. Prima di diventare la capitale economica della regione, è nata negli anni Venti del ‘900, in piena corsa all’oro.

Il passaggio della linea ferroviaria tra la Tanzania e lo Zambia negli anni Settanta, non ha fatto altro che accelerare il suo sviluppo economico. S. In Tanzania circa 14 milioni di abitanti vivono al di sotto della soglia di povertà, che si situa a 21 Usd al mese.

Ora grazie ai tre dormitori molti bimbi potranno finalmente avere un rifugio sicuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori