AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronoca
25 Marzo 2023 - 18:46
Eroina (foto d'archivio)
La polizia del commissariato Barriera di Milano ha arrestato ieri tre persone, ne ha identificate 37, ha controllato sei veicoli e chiuso due attività commerciali.
È avvenuto nel corso di un controllo straordinario del territorio, denominato ad "Alto impatto", svolto con personale dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e degli equipaggi del reparto prevenzione crimine Piemonte, del personale dell'Asl, del Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro e dell'Ispettorato del lavoro. In particolare i controlli hanno interessato corso Palermo, via Spontini e zone limitrofe, aree cittadine che vengono definite in una nota della Questura come interessate dal fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e particolarmente soggette a degrado.
Il primo arresto è avvenuto in un bar e riguarda un migrante privo di permesso di soggiorno e destinatario di decreto di espulsione, che risulta avere procurato lesioni a un agente e avere danneggiato l'auto di servizio.
Il secondo arresto è stato di una persona ai domiciliari rintracciata in strada, in piazza Bottesini, accusata quindi di evasione.
Il terzo arresto è stato per spaccio, nei confronti di un'altra persona, vista cedere una modica quantità di eroina.
Dei due esercizi commerciali chiusi, il primo è un negozio di acconciature etnico, dove sono state riscontrate violazioni per la sicurezza sul lavoro e l'impiego di un dipendente privo di permesso di soggiorno. Carenze igienico sanitarie e strutturali, oltre a un lavoratore non regolarmente impiegato sono stati trovati in un bar già oggetto di esposti per rumori molesti e risse notturne. In uno scantinato aveva inoltre due bombole di gpl, rimosse con l'intervento dei vigili del fuoco. Sono scattate quindi due denunce per violazione delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e per l'impiego di manodopera senza titolo di soggiorno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.