Cerca

Attualità

Incubo passaporti: in seimila davanti agli uffici di Torino e Provincia

Tutti in fila da questa notte per chiedere il rilascio o il rinnovo del documento

passaporti passaporto

La psicosi passaporti non ha risparmiato neppure Ivrea dove questa mattina, sabato 28 gennaio, in molti si sono ritrovati in coda dinnanzi al Commissariato Ivrea Banchette – Sportello della Polizia Amministrativa e dell’Immigrazione Piazza San Francesco D’Assisi 3 per l’apertura straordinaria predisposta dalla questura unicamente per la «presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a ottenere un appuntamento sull’Agenda on line».

Circa seimila persone erano in coda dall'alba a Torino davanti ai quattordici uffici, compresi i commissariati di zona, per la richiesta di rinnovo o rilascio del passaporto.

La preoccupazione di rimanere senza il documento ha spinto molti a mettersi in fila da questa notte, creando così lunghe code nel giorno di apertura straordinaria, prevista per ogni sabato della fine del mese (le prossime date sono il 25 febbraio, 25 marzo, 22 aprile e 27 maggio).

Ma dalla Questura di Torino assicurano che "nessuno resterà senza passaporto. Chi ha il viaggio prenotato non perderà i biglietti". Infatti, sottolineano "nessuno fino ad ora non ha ottenuto il passaporto nei tempi richiesti".

In coda ci sono anche persone che, nonostante debbano recarsi in viaggio all'estero ad agosto, si sono presentati già oggi per la richiesta. Da luglio sono 8 le aperture straordinarie che hanno permesso di acquisire circa 3.000 istanze. Nel 2022 sono state acquisite un totale di 70.486, quasi il doppio rispetto al precedente anno (37.882). "Non si deve rischiare di cadere nella psicosi - concludono dalla Questura - perché ad oggi tutte le pratiche sono state tutte evase". 

LE APERTURE STRAORDINARIE

Le aperture straordinarie programmate nei primi mesi del 2023 saranno: il 28 gennaio, il 25 febbraio, il 25 marzo, il 22 aprile e il 27 maggio.

“Senza vincoli rispetto a eventuali partenze - si legge sul sito internet del Comune di Torino - dal mese di gennaio fino a maggio 2023, ogni ultimo sabato del mese (tranne aprile dove la data sarà quella del 22), avrà luogo analoga apertura straordinaria degli uffici, in modo da venire incontro alle numerose istanze, evitando un eccessivo afflusso degli utenti in una singola giornata”.

Le modalità di accesso

L’utente, per la presentazione dell’istanza, potrà rivolgersi in ogni Commissariato/Ufficio di Polizia, preferendo quello di residenza. In queste giornate, sarà dunque possibile presentare le istanze senza prenotazione dell’appuntamento sull’Agenda online del sito istituzionale della Polizia di Stato, recandosi presso gli Uffici sotto indicati portando con sé tutta la documentazione richiesta consultabile all’indirizzo www.poliziadistato.it. Il rilascio del passaporto avverrà secondo tempistica ordinaria, con facoltà, al momento di presentazione dell’istanza, di delegare una persona di fiducia per il ritiro o di chiederne la spedizione al proprio domicilio tramite assicurata postale. Nei casi di dimostrata urgente necessità,  riconducibile ai soli  motivi di salute, di lavoro o studio,  la gentile utenza è invitata a consegnare al momento della presentazione dell’istanza la documentazione che attesti l’urgente necessità. Si ricorda, infine, all’utenza che laddove si dovesse perdere l’interesse al rilascio del passaporto è opportuno procedere anche alla cancellazione di una eventuale prenotazione sull’agenda on line, al  fine di rendere disponibili i posti a chi ne avesse reale necessità”, si legge in una nota della questura.

Uffici coinvolti nelle date delle aperture straordinarie

Questura Torino Sportello della Divisione Amministrativa Piazza Cesare Augusto 5, 10100
Commissariato Torino Barriera di Milano Sportello della Polizia Amministrativa via Sandro Botticelli 114
Commissariato Torino Barriera Nizza Sportello della Polizia Amministrativa Corso Spezia 26
Commissariato Torino Borgo Po Sportello della Polizia Amministrativa via Sabaudia 36
Commissariato Torino Centro Sportello della Polizia Amministrativa via Giuseppe Verdi 11
Commissariato Torino Madonna di Campagna Sportello della Polizia Amministrativa Corso Grosseto 283
Commissariato Torino Mirafiori Sportello della Polizia Amministrativa via Olivero Pier Domenico 13
Commissariato Torino San Donato Sportello della Polizia Amministrativa via Pierdionigi Pinelli 3
Commissariato Torino San Paolo Sportello della Polizia Amministrativa Corso Racconigi 100/A
Commissariato Torino San Secondo Sportello della Polizia Amministrativa via Massena 105
Commissariato Bardonecchia Sportello della Polizia Amministrativa viale Vittorio 1 (Bardonecchia)
Commissariato Ivrea Banchette – Sportello della Polizia Amministrativa e dell’Immigrazione Piazza San Francesco D’Assisi 3 (Ivrea)
Commissariato Rivoli Sportello della Polizia Amministrativa via Pavia 26 (Rivoli)

I COMMENTI DEL WEB

"Io dopo due mesi di tentativi sono riuscita online a prendere l'appuntamento per giugno. Mi sono rifiutata di mettermi in coda però è anche vero che io non ho fretta di avere il passaporto. Dovrebbe servirmi per gennaio dell'anno prossimo. È proprio uno schifo".

"È possibile non riuscire a fare il passaporto! Ed essere costretti a fare queste code dalle 6 del mattino se va bene!".

"Prenotati da fine agosto vado a febbraio".

"Ma vi sembra normale che per avere un passaporto oltre il fatto di doverlo fare solo on line ( a parte qualche data eccezionale con open day con code interminabili a limite chiuso) sono oltre 2 mesi che non si riesce a prendere un appuntamento per fare richiesta di passaporto? E questo vale per tutte le questure di Torino e provincia. Uno schifo assoluto. Non so di chi sia la colpa ma io mi vergognerei per il servizio".

"Rinnovo passaporti. Torino - Commissariato Barriera Nizza. Disponibilità: 200 domande Richiedenti: almeno 600".

E ancora:

"Chi si lamenta delle code nella sanità pubblica provi a prendere un appuntamento per rinnovare il passaporto".


 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori