AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
23 Febbraio 2023 - 22:35
Tra domenica e martedì vortice ciclonico e aria artica dal Nord Europa riporteranno piogge, rovesci e forte vento sull'Italia; neve anche a quote basse o a tratti in pianura al Nord
DA DOMENICA TORNA IN SCENA L'INVERNO - “Appare ormai confermato l'arrivo di aria fredda di matrice artica sull'Italia tra domenica e lunedì, segnatamente al Nord e parte del Centro; l'interazione con il Mediterraneo favorirà la nascita di un vortice ciclonico a ovest della Penisola responsabile del ritorno di precipitazioni su gran parte del Paese”- a dirlo il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che prosegue - “entra dunque nuovamente in scena l'Inverno dopo giorni di anonimato assoluto, ma questa volta dovrebbe essere maggiormente coinvolto anche il Nord Italia, che ricordiamo soffre ancora di gravi condizioni siccitose. Servono tuttavia due importanti premesse: la prima è quella che la previsione risulta ancora molto complessa e assolutamente non definitiva, in quanto tutto dipenderà dall'esatta collocazione del minimo di bassa pressione, che ad oggi dovrebbe formarsi sulla Corsica; una sua minima variazioni avrebbe ripercussioni importanti sulla distribuzione di pioggia e neve. La seconda è che le precipitazioni attese al Nord da sole certamente non basteranno a risolvere il problema del deficit idrico ormai ben radicato da mesi; ci vorrebbero le grandi perturbazioni sciroccali e con elevata frequenza.”
NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD, PIOGGE E TEMPORALI AL CENTROSUD - “Tanto premesso appare dunque ormai confermata una fase instabile a tratti perturbata che inizierà domenica e si trascinerà probabilmente almeno fino a martedì” - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - “piogge, rovesci e qualche temporale sparso bagneranno le regioni centro-meridionali, con neve in Appennino. Gli occhi però sono puntati sul possibile arrivo della neve a tratti in pianura al Nord: maggiori chances per Piemonte e Liguria interna ma con neve che a tratti potrebbe farsi vedere anche lungo la Riviera specie tra Savona e Genova, sotto i colpi della tramontana scura. Sebbene aumenti il margine di incertezza, la neve potrebbe scendere localmente in pianura anche su Lombardia ed Emilia, in collina o a tratti mista a pioggia in pianura sul resto del Nordest. Neve a quote basse anche in Toscana, a tratti in collina sulla parte settentrionale, mentre la quota sarà in progressivo rialzo scendendo verso il resto del Centro e al Sud. Il tutto accompagnato da un tracollo delle temperature al Nord e in parte anche al Centro a partire da domenica sera, sotto i colpi di freddi venti di Bora, Grecale e Tramontana”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.