AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
15 Febbraio 2023 - 16:23
Uno dei velox presenti a Caselle
Sono numeri da capogiro quelli dei due autovelox presenti a Caselle Torinese, multano e portano nelle casse del Comune tanti, tantissimi soldi: 700 mila euro solo tra ottobre e novembre. Uno si trova lungo la ex SP2 e l'altro sulla ex SP13. Entrambi nei pressi dell'Aeroporto Sandro Pertini.
Si tratta di apparecchi presenti sul territorio ormai da molto tempo, l'installazione risale al 15 ottobre del 2018, più di 4 anni fa. Nello specifico, il primo, sulla ex SP2 multa in direzione Torino e sulla ex SP13 in direzione San Maurizio Canavese. Il rilevamento avviene solo ed esclusivamente nel senso di marcia dove sono posizionati i pali di rilevazione: pertanto, in direzione Torino e San Maurizio Canavese e non nel senso di marcia contrario. Il limite di velocità è pari a 70 Km/h e, di conseguenza, con la tolleranza prevista dal Codice della Strada, la sanzione amministrativa minima scatta alla velocità di 76 Km/h.
Ebbene, qualche giorno fa, il Comune ha pubblicato una determina con una sorta di "report" relativo alla multe effettuate tra ottobre e novembre.
"L’attività di rilevamento delle violazioni ai limiti di velocità sul territorio comunale - si legge nella determina - viene svolta dagli agenti di Polizia Locale attraverso l’attività di controllo e vidimazione delle violazioni accertate tramite rilevatori automatici posti sulla ex SP2 e ex SP13; la ditta Area Riscossioni affidataria del servizio di controllo velocità mediante postalizzazione e gestione amministrativa delle sanzioni, opera un continuo monitoraggio degli accertamenti delle sanzioni e provvede ad integrare il software in dotazione al Comando di Polizia Locale. per la gestione degli atti sanzionatori".
E si arriva ai numeri...
"Visto - si legge ancora - il prospetto elaborato dalla ditta Area Riscossioni relativo alle sanzioni accertate nei mesi di ottobre e novembre 2022 e notificate nei mesi di novembre, dicembre 2022 e gennaio 2023, agli atti del Comando, mediante l’estrazione dei dati dal software di gestione dei verbali del Comune di Caselle Torinese; Ritenuto necessario provvedere ad accertare la somma di euro 701.160,73, quale somma derivante dalle violazioni al codice della strada a carico delle persone fisiche e giuridiche comprensiva delle spese di procedimento relative ai mesi di ottobre e novembre 2022".
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.