Cerca

Ivrea - Speciale Carnevale

Carnevale di Ivrea: arance, fiumi di birra e tanto baccaglio!

Il posto giusto per divertirsi e pure per trovare l'amore?

A Ivrea, da qualche settimana, si respira un'aria quasi "identitaria" o patriottica: è quella del Carnevale che qui è una sorta di momento epico. Un tuffo indietro nel tempo ma anche un viaggio nel presente e pure nel futuro della città.

La passione locale ce la racconta bene Corrado: "Diranno che qui sprechiamo arance, che siamo violenti ma non è così, solo chi è di Ivrea può capire veramente, è inutile spiegare".

Ma, al di là dell'epica (che pure c'è), il Carnevale di Ivrea è anche e sopratutto un posto giusto per divertirsi, bere, ubriacarsi, giocare e pure baccagliare. C'è chi dice che tanti amori siano nati proprio in queste serate carnevalesche, tra una bevuta e l'altra.

I giovani eporediesi si divertono così: la città, in queste settimane, si popola di una serie di "discoteche" all'interno delle sedi di tutte le squadre degli aranceri. Qui, a notte fonda, arrivano i giovani (si, il carnevale non è una tradizione per vecchi), si divertono e danno il via al baccaglio.

Una birra, una bevuta, un chiacchierata sul carnevale e poi giù di lingua, di baci, abbracci e dopo cena.

Funziona più o meno così e lo raccontano anche gli stessi Presidenti della squadre.

"Ai miei tempi - racconta Corrado, Asso di Picche (il nome deriva solo dalla carta, nulla di che, nulla di particolare) - il carnevale era certamente un posto giusto per rimorchiare, ora non lo so. Io ormai ho raggiunto una certa età, non ci provo più".

Dunque altro che Tinder, a Ivrea c'è il Carnevale!

L'intervista con il Presidente dei Tuchini

Un salto, poco dopo, l'abbiamo fatto anche dai Tuchini del Borghetto. Qui abbiamo sfatato alcune leggende: arance congelate, arance con i chiodi? Tutte leggende. 

"Non c'è nulla di vero - ci racconta Andrea, Presidente della squadra - sono tutte storie che si raccontano ma non è vero nulla. Anche quando si parla di cavalli trattati male, non è vero". Arrivano conferme, invece, sul consumo di alcol: "Beviamo tanta birra, è vero, ma lo facciamo solo per scaldarci". 

E a questo punto, qui, durante il Carnevale, ci si scalda tanto, molto. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori