AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
06 Febbraio 2023 - 15:29
Freddo (foto d'archivio)
Venti freddi dalla Russia interesseranno l’Italia per buona parte della settimana con locali nevicate fin sul livello del mare al Centrosud, forti gelate e venti sostenuti di bora e grecale
SARA’ CON MOLTA PROBABILITA’ LA SETTIMANA PIU’ FREDDA DELL’INVERNO– “I gelidi venti dalla Russia interesseranno l’Italia per buona parte della settimana, iniziando a smorzarsi solo nel corso del weekend” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “avremo così temperature diffusamente sotto le medie del periodo, con estese gelate notturne in Valpadana ma anche sulle pianure del Centrosud laddove i cieli si presenteranno sereni e non soffierà il vento. Gelo intenso su Alpi e Appennino con temperature sotto lo zero talora anche in pieno giorno fin sotto i 1000m. Le massime potranno non superare i 7-9°C al Nord e lungo il lato adriatico, salvo locali eccezioni, qualche punta superiore invece lungo il lato tirrenico e sulle Isole Maggiori. La sensazione di freddo sarà altresì acutizzata dai venti di bora, grecale e levante che soffieranno da moderati a forti a più riprese, con raffiche anche di oltre 60-70km/h su versante Adriatico e Sud Italia”.
NEVE A TRATTI FIN SULLE SPIAGGE – “L’interazione dei venti freddi russi con il Mediterraneo favorirà una certa instabilità atmosferica in primis lungo il medio-basso versante Adriatico, in generale al Sud e su Sardegna e Sicilia, dove potremo avere locali rovesci nevosi a quote collinari, se non a tratti fin sul livello del mare tra Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche. Qualche fiocco di neve potrà inoltrarsi a tratti anche tra Toscana orientale e Umbria, nonché su bassa Emilia e Romagna. Sul resto d’Italia precipitazioni per lo più scarse se non del tutto assenti, salvo deboli nevicate a ridosso del Piemonte occidentale, fino in pianura. Le precipitazioni più abbondanti riguarderanno comunque Sicilia e Sardegna, anche a sfondo temporalesco, con neve non in pianura ma comunque a quote medio-basse.”
POI ARRIVA L’ANTICICLONE DI SAN VALENTINO? – “Dal weekend ma soprattutto la prossima settimana potrebbe invece farsi spazio l’anticiclone, responsabile di un rialzo delle temperature anche deciso e tempo stabile, in particolare ancora una volta al Nord che continua a soffrire un marcato status siccitoso (segnatamente il Nordovest). Il Sud invece potrebbe risentire ancora di spifferi freddi dai Balcani, con ulteriori episodi d’instabilità atmosferica. Seguiranno aggiornamenti.” – concludono da 3bmeteo.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.