Cerca

Politica

TERREMOTO IN MAGGIORANZA. Il Sindaco rischia di andare a casa?

Una delle liste della maggioranza è pronta a togliere la fiducia

TERREMOTO IN MAGGIORANZA. Il Sindaco rischia di andare a casa?

La manutenzione che non c'è, le strade rotte, i cinghiali che devastano i campi, gli incarichi agli amici del Sindaco e, in ultimo, la questione legata al "premio di produttività" per i vigili. Sono questi alcuni dei temi che stanno facendo tremare la maggioranza del primo cittadino di Venaria, Fabio Giulivi

L'assessore Giuseppe Di Bella di Venaria (Fratelli d'Italia)

Proprio in questi giorni, in Comune, il Sindaco incontrerà la sua maggioranza per tirare le fila di quanto fatto fino ad ora, una sorta di verifica di metà mandato, a 2 anni e mezzo dalla vittoria alle elezioni. Non solo: Giulivi dovrà convincere anche quella parte della maggioranza (sia tra i consiglieri che all'interno della giunta) che da qualche tempo è molto critica rispetto all'operato dell'amministrazione comunale. Nel mirino delle critiche c'è, in particolare modo, l'assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Di Bella, il suo lavoro è stato più volte messo in discussione ma lui pare non volere sentire ragioni. "O si fa così - pare dica spesso - oppure mi dimetto".

Ma non è tutto: in questo momento, infatti, voci di palazzo raccontano come uno dei partiti che sostiene la maggioranza sarebbe pronto a mettere tutto in "stand by", a prendersi una pausa per capire se sia il caso o meno di continuare a sostenere la maggioranza del Sindaco. 

Il Consiglio Comunale è composto da 24 consiglieri (14 di maggioranza, 10 di minoranza), più il Sindaco fanno 25. La maggioranza, proprio all'inizio del suo percorso, aveva già perso un pezzo, la consigliera Barbara Virga, eletta nelle file dell'amministrazione e poi passata all'opposizione (oggi siede tra i banchi del gruppo misto). 

Una nuova emorragia all'interno della maggioranza, dunque, potrebbe risultare fatale per il Sindaco Fabio Giulivi e segnare la fine della sua amministrazione.

Nei prossimi giorni i consiglieri "riottosi" di maggioranza prenderanno una decisione che verrà comunicata pubblicamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori