AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
19 Dicembre 2022 - 11:36
Un'idea che ricalca la tradizione napoletana, quella dei presepi dove le statuette non raffigurano solo i "classici" personaggi del presepe ma spesso sono sostituiti da divi di Hollywood, calciatori, personalità famose o politici (nazionali o locali).

Parte proprio da qui il progetto di Ticronometro.com che ha realizzato un presepe ambientato dentro il Municipio di Caselle dove i personaggi sono i politici locali. Non ci sono solo i politici locali e il Comune ma anche il lilla, colore che sta caratterizzando la città nel periodo natalizio, con tanto di polemiche.
(Cos'è Ticronometro? Un sito, tutto casellese, che dall'inizio della nuova legislatura del Sindaco Giuseppe Marsaglia tiene d'occhio delibere, determine, decisioni dell'amministrazione e articoli di giornale. Una sorta di "servizio pubblico" o impegno civico al servizio dei cittadini).
Passiamo, ora, in rassegna tutti i personaggi, ci sono: il Sindaco Giuseppe Marsaglia, la consigliera di maggioranza Sonia Fava, il Presidente del Consiglio Giovanni Isabella, l'assessora Antonella Passaretti, la vice Sindaca Giuliana Aghemo, l'assessore Stefano Sergnese, l'assessore Paolo Marchetti, la consigliera di maggioranza Alice Ruscello. Per la minoranza, poi, ci sono: Endrio Milano, Andrea Fontana, Paolo Gremo e Luca Baracco (ex Sindaco per 10 anni).

"Siamo a Natale - racconta l'ideatore di Ticronometro, sempre rimasto anonimo - la festa più bella dell'anno, ma quest'anno anche la festa più controversa per il colore lilla adottato, onde evitare polemiche meglio non entrare nel merito della questione. Uno dei miei hobby è la costruzione dei presepe e come ogni anno non poteva mancare la costruzione di uno nuovo, quest'anno: "Progetto Caselle anno 0". Trattasi della rivisitazione in stile palestinese (Giudeo per esser precisi) di piazza Europa. Non c'è il porfido "malandrino" ma c'è la terra e la roccia rosso-marrone. Non c'è il monumento ai caduti (anche perchè, per la guerra devono passare ancora molti anni ) ma ci sono le palme. Ed i personaggi o meglio le statuine del presepe? ... i politici della odierna vita politica casellese in versione... da presepe! (su questo argomento, sembra più un presepe di stile napoletano che uno in stile palestinese!)".

"Il presepe da poco realizzato - continua Ticronometro - non farà parte della mia collezione, ne ho già tanti e poi non ho più spazio a casa! Allora ho avuto l'idea di fare un sorteggio ed affidare la sua futura casa alla dea bendata".
Caratteristiche del presepe: dimensioni 50 cm x 70 cm, è perfettamente in scala (rispetto al palazzo comunale) si possono sostituire i pastorelli con quelli tradizionali (anche se per par condicio sono rappresentate tutte le liste, quindi nessuno si dovrebbe offendere, il prossimo anno si possono integrare con altri personaggi) altezza 4 cm - 5cm.
"Il presepe - continua l'autore - ha un po' di terreno libero edificabile, quindi se si riesce a far modificare il piano regolatore (del presepe intendo!), al "fortunato vincitore" posso fornire qualche piccola abitazione/bottega da aggiungere il prossimo anno (naturalmente gratis). Illuminazione unica fase notturna, se si vuol fare la fase diurna basta non attaccare la spina dell'alimentatore dei led. Presenta un numero di led maggiore di 100 (ma consuma neanche 5 watt) di colore lilla".

Ma come vincere il presepe? Semplice! Basta solo visitare il sito Ticronometro.com. L'estrazione sarà 27 dicembre 2022. In poche parole 90 biglietti in tutto! I primi venti numeri sono stati prenotati e regalati. I restanti 70 biglietti saranno divisi in 10 biglietti al giorno. Ogni giorno su 10 pagine a caso del sito. Ad orari a caso sarà inserito un codice, vince il biglietto, chi per primo manda l'email (presepe@ticronometro.com) con il codice, il link pagina e fornirà un username (si può utilizzare il proprio nome o un nome di fantasia).
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.