Cerca

Il caso

Giuseppe e Maria sfrattati dal presepe: al loro posto i politici locali

Il Sindaco e la fidanzata (consigliera) sono Giuseppe e Maria

Giuseppe e Maria sfrattati dal presepe: al loro posto i politici locali

Un'idea che ricalca la tradizione napoletana, quella dei presepi dove le statuette non raffigurano solo i "classici" personaggi del presepe ma spesso sono sostituiti da divi di Hollywood, calciatori, personalità famose o politici (nazionali o locali).

Parte proprio da qui il progetto di Ticronometro.com che ha realizzato un presepe ambientato dentro il Municipio di Caselle dove i personaggi sono i politici locali. Non ci sono solo i politici locali e il Comune ma anche il lilla, colore che sta caratterizzando la città nel periodo natalizio, con tanto di polemiche. 

(Cos'è Ticronometro? Un sito, tutto casellese, che dall'inizio della nuova legislatura del Sindaco Giuseppe Marsaglia tiene d'occhio delibere, determine, decisioni dell'amministrazione e articoli di giornale. Una sorta di "servizio pubblico" o impegno civico al servizio dei cittadini).

Passiamo, ora, in rassegna tutti i personaggi, ci sono: il Sindaco Giuseppe Marsaglia, la consigliera di maggioranza Sonia Fava, il Presidente del Consiglio Giovanni Isabella, l'assessora Antonella Passaretti, la vice Sindaca Giuliana Aghemo, l'assessore Stefano Sergnese, l'assessore Paolo Marchetti, la consigliera di maggioranza Alice Ruscello. Per la minoranza, poi, ci sono: Endrio Milano, Andrea Fontana, Paolo Gremo e Luca Baracco (ex Sindaco per 10 anni).

"Siamo a Natale - racconta l'ideatore di Ticronometro, sempre rimasto anonimo - la festa più bella dell'anno, ma quest'anno anche la festa più controversa per il colore lilla adottato, onde evitare polemiche meglio non entrare nel merito della questione. Uno dei miei hobby è la costruzione dei presepe e come ogni anno non poteva mancare la costruzione di uno nuovo, quest'anno: "Progetto Caselle anno 0". Trattasi della rivisitazione in stile palestinese (Giudeo per esser precisi) di piazza Europa. Non c'è il porfido "malandrino" ma c'è la terra e la roccia rosso-marrone. Non c'è il monumento ai caduti (anche perchè, per la guerra devono passare ancora molti anni ) ma ci sono le palme. Ed i personaggi o meglio le statuine del presepe? ... i politici della odierna vita politica casellese in versione... da presepe! (su questo argomento, sembra più un presepe di stile napoletano che uno in stile palestinese!)".

Come vincere il presepe

"Il presepe da poco realizzato - continua Ticronometro - non farà parte della mia collezione, ne ho già tanti e poi non ho più spazio a casa! Allora ho avuto l'idea di fare un sorteggio ed affidare la sua futura casa alla dea bendata".

Caratteristiche del presepe: dimensioni 50 cm x 70 cm, è perfettamente in scala (rispetto al palazzo comunale) si possono sostituire i pastorelli con quelli tradizionali (anche se per par condicio sono rappresentate tutte le liste, quindi nessuno si dovrebbe offendere, il prossimo anno si possono integrare con altri personaggi) altezza 4 cm - 5cm.

"Il presepe - continua l'autore - ha un po' di terreno libero edificabile, quindi se si riesce a far modificare il piano regolatore (del presepe intendo!), al "fortunato vincitore" posso fornire qualche piccola abitazione/bottega da aggiungere il prossimo anno (naturalmente gratis). Illuminazione unica fase notturna, se si vuol fare la fase diurna basta non attaccare la spina dell'alimentatore dei led. Presenta un numero di led maggiore di 100 (ma consuma neanche 5 watt) di colore lilla".

Ma come vincere il presepe? Semplice! Basta solo visitare il sito Ticronometro.com. L'estrazione sarà 27 dicembre 2022. In poche parole 90 biglietti in tutto! I primi venti numeri sono stati prenotati e regalati. I restanti 70 biglietti saranno divisi in 10 biglietti al giorno. Ogni giorno su 10 pagine a caso del sito. Ad orari a caso sarà inserito un codice, vince il biglietto, chi per primo manda l'email (presepe@ticronometro.com) con il codice, il link pagina e fornirà un username (si può utilizzare il proprio nome o un nome di fantasia).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori