AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
07 Dicembre 2022 - 23:14
Oggi siamo andati direttamente a Caselle per festeggiare l'8 dicembre, una data simbolo per l'inizio delle festività natalizie. Qui però di rosso c'è ben poco e di Natalizio? Ancora meno...
L'amministrazione ha deciso di non abbellire il paese con le classiche luminarie ma di aderire al progetto "Costruiamo Gentilezza" caratterizzato proprio dal colore lilla.
Oggi ci siamo collegati con il consigliere di minoranza Andrea Fontana che ci ha portato a spasso per una Caselle tutta lilla.
"C'è stato un inizio un po' in sordina e poi si è sbracato".
Si parte da Piazza Canavera.
"Si, questo viola resterà per sempre, - precisa - ci sono anche dei festoni viola, se proseguiamo di qua c'è anche l'albero di natale viola, i muretti viola. Che dire? È tutto viola, Caselle è molto viola, non a tutti è piaciuto. C'è una nota positiva: le aiuola sono state pulite".
Viola anche per i gatti: "Anche loro sono circondati di lilla - racconta Fontana - ma non ci sono più, magari sono scappati. Questa piazza qui è l'impero del lilla. C'è anche un palo della luce bello viola anche lui".
Il consigliere di minoranza Andrea Fontana, Caselle
Un colore che non è piaciuto.
"C'è stato un grande lavoro - spiega Fontana - ma chi critica non critica i volontari ma altro: il viola non è mai stato un colore natalizio, si addice di più al mese di novembre o alla quaresima. In questo momento qui senza luminarie e con questo colore non c'è atmosfera natalizia".
Qualcuno l'ha chiamato colore funebre..
"Purtroppo - continua - è un colore che viene usato in quel frangente, qualcuno mi ha detto che gli ricordava i lutti che aveva avuto quest'anno. Il Natale dovrebbe essere invece una festa della nascita, non solo una cosa estetica. Ci sono infatti altri comuni in zona che hanno messo le luci, hanno aumentato il budget qui invece si è deciso di fare diversamente. Le luci, poi, possono portare anche gente, persone".
"Non puoi imporre la gentilezza, - conclude il consigliere di opposizione - qui si ottiene l'effetto contrario: invece della gentilezza si è scatenata la rabbia"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.