Cerca

Il caso

Tutto lilla! Il paese si trasforma nella città delle bambole e i cittadini sono in rivolta sui social

Niente luci di Natale ma 6 e 500 euro di "regalo" ai commercianti

Tutto lilla! Il paese si trasforma nella città delle bambole e i cittadini sono in rivolta sui social

Un pezzo del centro città dipinto di lilla

"Orrore", "Cambiate tutto", "Inguardabile", sono solo alcuni dei commenti che hanno caratterizzato la trasformazione della città di Caselle Torinese in una sorta di regno delle Barbie.

Tutto lilla: pali, aiuole, muri, panchine. Tutto in ossequio alla decisione di trasformare Caselle nella "Città della Gentilezza" e, guarda un po', il lilla è proprio il colore della gentilezza.

"Lilla. - scrivono su Facebook i volontari casellesi - Colore della gentilezza. La "Gentilezza" della Protezione Civile di Caselle in Piazza Canavera. Manutenzione delle aiuole con pulizia dell'immondizia...potatura di tutte le piante ed asportazione di quelle secche, piantumazione di nuovi fiori su tutte le aiuole, tinteggiatura delle aiuole e dei pali lampioni, sostituzione delle assi in legno delle panchine e tinteggiatura delle medesime. E poi manutenzione peso in piazza Garambois con posa di nuovi paletti e catenelle e tinteggiatura del manufatto. Cercando sempre e comunque di essere gentili al fianco dei cittadini".

E la tinteggiatura è andata avanti proprio in questi giorni: perfino i cestini della spazzatura sono stati addobbati con un nastro lilla. E c'è anche la rotonda con il cappello degli alpini che è diventata una sorta di rotonda con il cappello degli alpini imbavagliato di lilla.

I cittadini sono, da giorni, in rivolta sui social network: c'è chi parla della città come un posto avvolto da un colore "funebre", chi parla di spreco di soldi chi si lamenta perché l'amministrazione ha deciso, in nome del risparmio, di non mettere neanche un addobbo natalizio. Non c'è una pallina di Natale in città, non c'è una lucina, non c'è niente di niente se non il lilla che ormai ha avvolto qualsiasi cosa.

Eppure, qualche soldino per il Natale l'amministrazione l'ha speso, si tratta di circa 10 mila euro che andranno alla Pro Loco per l'organizzazione di alcuni eventi.

Nella delibera di giunta del 20 di ottobre si parla di “ Natale 2022 – Caselle si colora di gentilezza”, consistente in: concorso rivolto a cittadini, commercianti, associazioni, scuole sul tema degli addobbi natalizi; distribuzione di cioccolata calda, vino brulè e panettone nella notte di Natale; fornitura  di 4 alberi natalizi che saranno ripiantati al termine delle festività.

"Per le iniziative sopradescritte - si legge in delibera - viene richiesto il patrocinio comunale e un contributo economico di € 9.550,00". Fondi che il Comune ha deciso di concedere, 6 500 euro sono già arrivati nelle casse della Pro Loco.

Parliamo di fondi che transiteranno dalla Pro Loco ma poi andranno a finire ai commercianti come spiega la Pro Loco stessa sul suo sito.

Si parla del concorso "Caselle si Colora di gentilezza".

"Il concorso, - si legge sul sito dell'associazione - curato dalla locale Associazione Turistica Pro Loco, rappresenta un’occasione per invitare i concittadini ad abbellire la propria casa, le vie, le rotonde e gli spazi della cittadina, dando un po’ di colore con l’auspicio di andare incontro ad un anno migliore. Tutti gli allestimenti dovranno essere realizzati all’esterno e visibili per la Giuria senza prevedere l’accesso alle abitazioni. La partecipazione al concorso è libera e gratuita, aperta a tutti gli abitanti, ai titolari
degli esercizi commerciali e a tutte le associazioni culturali, sportive e di volontariato residenti a Caselle Torinese. L’iniziativa vuole allestire la Città di Caselle di addobbi natalizi sul tema della gentilezza. Ogni addobbo potrà essere frutto della creatività di ciascuno, ma il colore di riferimento sarà quello della gentilezza, il viola/lilla".

Al concorso possono partecipare tutti: commercianti, scuole, cittadini e associazioni.

I più bravi riceveranno dei premi.

"Il totale dei premi - spiega ancora la Pro Loco - corrisponde a € 6.500,00 in forma di buoni acquisto da spendere
esclusivamente nei negozi di Caselle Torinese che aderiranno all’iniziativa". 

Un passaggio curioso: se esiste un'associazione di commercianti perché passare dalla Pro Loco per dare un contributo ai commercianti? Boh, la risposta è ignota.

Sta di fatto che, forse, invece che spendere soldi per trasformare la città nel paese delle bambole e dare 10 mila euro alla Pro Loco (per poi girarli ai commercianti) forse, le stesse risorse, potevano essere utilizzare per abbellire la città sotto Natale, per mettere qualche addobbo proprio come sta avvenendo in tutti i Comuni limitrofi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori